l'editoriale
Cerca
Sport & volontariato
05 Ottobre 2025 - 16:35
Domenica 12 ottobre iscrizioni e partenza da piazza Favro; prevista anche l’inaugurazione di un nuovo mezzo di servizio
Domenica 12 ottobre Susa ospiterà la quindicesima edizione della StraSusa, la corsa e camminata non competitiva organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa Italiana in collaborazione con Atletica Susa e con il patrocinio della Città di Susa e del Comune di Mompantero. L’iniziativa, ormai appuntamento stabile nel calendario sportivo locale, ha come obiettivo la raccolta fondi per finanziare le attività di assistenza e sostegno ai soggetti vulnerabili in Valle di Susa.
Il ritrovo è fissato in piazza A. Favro, dietro la stazione ferroviaria, con apertura delle iscrizioni alle ore 9.30. La partenza della corsa è prevista alle 10.30, mentre le premiazioni si terranno intorno alle 12.00. Il percorso si snoderà lungo le vie cittadine e nelle aree verdi limitrofe, in modo da consentire la partecipazione di atleti, famiglie e camminatori.
Nel corso della mattinata, dalle 9.00 alle 13.00, sarà attivo anche il “Villaggio CRI”, un’area informativa e dimostrativa dove i partecipanti potranno conoscere da vicino i mezzi, le attrezzature e le attività della Croce Rossa Italiana. Saranno presenti le Unità Cinofile, i volontari del primo soccorso con simulazioni pratiche sull’uso del defibrillatore, oltre a spazi dedicati alla prevenzione sanitaria e a laboratori per bambini e ragazzi.
Durante l’evento verrà inoltre inaugurato un nuovo automezzo destinato ai servizi di emergenza e assistenza del Comitato di Susa, acquistato grazie al contributo di enti locali e donazioni private.
La quota di partecipazione è di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i minori di 14 anni, con iscrizione possibile direttamente in piazza il giorno della manifestazione. Pur non essendo una gara competitiva, la StraSusa rappresenta un momento di aggregazione e sensibilizzazione, unendo la pratica sportiva alla solidarietà.
L’iniziativa si inserisce tra le attività di promozione sociale promosse dal Comitato CRI di Susa, che ogni anno offre supporto sanitario, corsi di primo soccorso e progetti rivolti a famiglie e persone in difficoltà del territorio valsusino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..