l'editoriale
Cerca
cinema
12 Ottobre 2025 - 21:15
Il cast dei Beatles in "The Beatles - A Four-Film Cinematic Event"
Per decenni, realizzare un film sui Beatles è stato considerato un sogno proibito. I diritti sulla loro musica e sulla loro storia erano troppo preziosi, custoditi con gelosia da Apple Corps. Ma nel 2028 il mito prenderà finalmente forma al cinema, e lo farà in grande stile: non con un solo film, bensì con quattro, diretti da Sam Mendes, già regista di Skyfall e 1917. Un progetto ambizioso, unico nella storia del cinema musicale, che offrirà quattro punti di vista intrecciati per raccontare l’incredibile avventura dei Fab Four.
L’annuncio è arrivato durante il CinemaCon 2025 di Sony Pictures, dove Mendes ha sottolineato la portata dell’impresa: “Abbiamo bisogno di grandi eventi cinematografici per far uscire le persone di casa.” E in effetti, questa operazione punta proprio a restituire al pubblico l’emozione del cinema come esperienza collettiva. L’uscita è prevista per aprile 2028, ma i dettagli sulle singole date e sull’ordine di distribuzione dei film restano ancora riservati. “Bisogna abbinare l’audacia dell’idea a una strategia di uscita altrettanto audace,” ha dichiarato Tom Rothman, CEO di Sony Pictures, lasciando intendere che il progetto sarà gestito come un vero e proprio evento globale.
Il cast è già stato definito con nomi di grande richiamo. Paul Mescal, apprezzato per Normal People, Aftersun e il prossimo Gladiator II, interpreterà Paul McCartney. Harris Dickinson, volto raffinato di Babygirl, sarà John Lennon. Joseph Quinn, diventato celebre grazie a Stranger Things e ora parte del Marvel Cinematic Universe, vestirà i panni di George Harrison. Barry Keoghan, candidato all’Oscar per The Banshees of Inisherin e Saltburn, sarà Ringo Starr. Accanto a loro, Saoirse Ronan interpreterà Linda McCartney, mentre Anna Sawai e Aimee Lou Wood sono in trattativa per i ruoli di Yoko Ono e Pattie Boyd.
Uno degli elementi che rendono il progetto davvero straordinario è l’accesso completo al catalogo musicale dei Beatles, concesso ufficialmente da Apple Corps. È la prima volta che un biopic sulla band potrà utilizzare integralmente le loro canzoni. Mendes e i suoi sceneggiatori — Jez Butterworth (Ford v Ferrari), Peter Straughan (Conclave) e Jack Thorne (Adolescence) — potranno così intrecciare la musica alla narrazione in modo organico, restituendo la forza creativa e rivoluzionaria che ha cambiato la storia della cultura pop.
Le trame dei film non sono ancora state svelate, ma è chiaro che ciascun episodio racconterà la storia dei Beatles dal punto di vista di un singolo membro. Si attraverseranno gli anni della fama improvvisa, le tensioni interne, le rivoluzioni musicali e la dolorosa separazione. Sarà una narrazione intrecciata, dove i quattro percorsi personali si incontrano e si scontrano, componendo un mosaico umano e artistico di straordinaria intensità.
Anche i diretti interessati hanno espresso entusiasmo. Ringo Starr ha scritto sui social: “Supportiamo tutti il progetto cinematografico di Sam Mendes. Sì, assolutamente.” E commentando la scelta di Barry Keoghan, ha scherzato: “Penso che sia fantastico, credo che stia prendendo lezioni di batteria da qualche parte. Spero non troppe.” Paul McCartney, invece, ha preferito mantenere il riserbo, anche se fonti vicine al musicista parlano di un forte interesse per la visione di Mendes.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..