Cerca

Moncalieri riapre la scacchiera

Moncalieri, nuovo corso di scacchi alla Biblioteca Arduino

L’obiettivo è promuovere la socializzazione e l’apprendimento in un contesto accessibile a tutte le età

Moncalieri, nuovo corso di scacchi alla Biblioteca Arduino

Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 17:00, la Biblioteca Civica “Arduino” di Moncalieri ospiterà un nuovo incontro del corso di scacchi aperto al pubblico

Giovedì 16 ottobre 2025, alle ore 17:00, la Biblioteca Civica “Arduino” di Moncalieri ospiterà un nuovo incontro del corso di scacchi aperto al pubblico. L’iniziativa, già attiva da mesi, prevede lezioni riservate agli iscritti ma anche spazi dedicati al gioco libero per chi desidera partecipare senza obbligo di registrazione. L’obiettivo è promuovere la socializzazione e l’apprendimento in un contesto accessibile a tutte le età.

Il corso si inserisce nel programma di attività culturali organizzate dalla biblioteca, che da anni affianca alla promozione della lettura eventi di carattere formativo e ludico. Gli incontri di scacchi rientrano in un progetto di lungo periodo volto a trasformare gli spazi bibliotecari in centri di aggregazione intergenerazionale, dove i cittadini possano condividere momenti di svago e di apprendimento.

L’appuntamento di ottobre è parte di una serie di iniziative che nel corso del 2025 hanno consolidato la tradizione scacchistica moncalierese. La biblioteca aveva già ospitato, il 27 febbraio 2025, un incontro introduttivo per principianti e, in primavera, l’evento “Moncalieri sotto scacco” del 10 maggio 2025, con tornei amatoriali, partite simultanee e laboratori per bambini, in collaborazione con il Libero Torneificio del Borgo. A settembre è poi partito un nuovo ciclo di quattro lezioni, iniziato il 18 settembre, limitato a dieci partecipanti, per favorire l’apprendimento personalizzato.

Il corso del 16 ottobre proseguirà idealmente queste esperienze, offrendo sia lezioni teoriche che momenti pratici di gioco. La biblioteca fornirà le attrezzature necessarie, tra cui scacchiere e orologi da torneo, mentre gli istruttori proporranno esercizi su tattiche, strategie e apertura delle partite. Le attività sono pensate per un pubblico misto, dagli studenti agli adulti, con una sezione aperta anche ai visitatori occasionali.

Secondo i promotori, gli scacchi rappresentano uno strumento educativo efficace per stimolare concentrazione, memoria e capacità di pianificazione. In questo senso, l’iniziativa di Moncalieri si allinea a un trend nazionale che vede crescere l’interesse per la disciplina, anche come attività integrativa in ambito scolastico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.