l'editoriale
Cerca
Territorio, cultura & nuove generazioni
28 Ottobre 2025 - 12:15
Nel Municipio la consegna di un magnum ai diciottenni e di una bottiglia di Barbaresco ai nati del 2022
A Barbaresco si è svolta una giornata dedicata ai giovani del paese, con una doppia cerimonia che ha coinvolto i bambini nati nel 2022 e i cittadini che hanno compiuto 18 anni nel corso dell’anno. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Zoppi, rappresenta un appuntamento ormai consolidato per la comunità, volto a rafforzare il legame tra generazioni e territorio.
Ai nuovi nati è stata donata una bottiglia di Barbaresco DOCG, il vino simbolo del paese, con un’etichetta personalizzata che riporta un messaggio di augurio: “Con gli auguri di ogni bene e felicità”. L’edizione di quest’anno è arricchita da un tocco artistico: l’etichetta è stata realizzata da Angelo Bellobono, artista noto per le sue opere che uniscono arte, territorio e memoria collettiva.
Durante la cerimonia, ospitata nella sala consiliare del Municipio, sono stati accolti anche i neo maggiorenni di Barbaresco, ai quali il sindaco e gli amministratori hanno consegnato una copia della Costituzione italiana e una bottiglia Magnum di Barbaresco, in segno di passaggio simbolico all’età adulta e di appartenenza alla comunità.
L’iniziativa è stata salutata con favore anche dal vicepresidente della Provincia di Cuneo, Massimo Antoniotti, che ha sottolineato come l’incontro rappresenti “un gesto semplice ma significativo, capace di unire tradizione e cittadinanza attiva. L’accoppiata tra la Costituzione e il Barbaresco – ha aggiunto – simboleggia i valori civici e culturali del territorio, valorizzando il senso di appartenenza e di identità collettiva.”
La giornata ha coinvolto famiglie, amministratori e rappresentanti delle istituzioni locali, consolidando un momento di condivisione che unisce le radici culturali e produttive del territorio con la crescita dei suoi giovani cittadini. In un paese di poco più di 600 abitanti, l’incontro si conferma come una delle occasioni più sentite per rinsaldare il legame tra le persone e le generazioni, nel segno della comunità e della valorizzazione del patrimonio locale.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..