Cerca

il festival

Torino, dal 7 al 9 novembre la quinta edizione di Dora Nera: il festival dedicato al noir

L’evento si svolgerà nell’auditorium dell’Oratorio San Filippo Neri, con un programma che riunisce letteratura, musica, fumetti e cinema

Torino, dal 7 al 9 novembre la quinta edizione di Dora Nera

Il festival dedicato al noir

Dal 7 al 9 novembre Torino ospiterà la quinta edizione di Dora Nera, il festival dedicato alla cultura noir, promosso e organizzato dall’associazione culturale Babelica. L’evento si svolgerà, come di consueto, nell’auditorium dell’Oratorio San Filippo Neri, con un programma che riunisce letteratura, musica, fumetti e cinema.

Tra gli ospiti di rilievo figurano Mariana Enriquez, scrittrice argentina e Premio Herralde per La nostra parte di notte; Massimo Carlotto, tra i principali autori del noir italiano; Grazia Verasani, autrice di Quo vadis, baby?, a cui sarà assegnato il Premio alla Carriera; e Luca “O’ Zulù” Persico, voce dei 99 Posse. È prevista anche la partecipazione dell’artista Marco Nereo Rotelli, che realizzerà un’installazione site-specific inedita per il festival.

Il programma include appuntamenti di approfondimento culturale, come la lectio di Stefania Nardini dedicata a Jean-Claude Izzo (8 novembre, ore 15), una tavola rotonda sulle Resistenze con Carlotto, Daniel Cuello e Giuseppe Palumbo (8 novembre, ore 11.30), e l’incontro con Mariana Enriquez, prima ospite internazionale della rassegna (9 novembre, ore 16.30).

Il Premio alla Carriera sarà consegnato a Grazia Verasani l’8 novembre alle ore 18.15, in riconoscimento del suo contributo al noir italiano, in particolare per l’elaborazione di figure femminili complesse e per la capacità di coniugare scrittura e musica.

Dora Nera conferma la propria identità come spazio di riflessione sul noir contemporaneo, interpretato non solo come genere narrativo ma come chiave di lettura delle contraddizioni sociali e delle zone d’ombra della realtà.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.