Cerca

Eventi a Torino

Maratona Andrea Camilleri al Circolo dei Lettori di Torino

Un viaggio tra Montalbano, la Sicilia e l’arte narrativa del maestro del giallo, per celebrare il centenario della nascita dello scrittore

Maratona Andrea Camilleri al Circolo dei Lettori di Torino

Il Circolo dei Lettori di Torino si prepara a rendere omaggio a uno degli autori più amati del panorama letterario italiano: Andrea Camilleri. In occasione del centenario dalla nascita dello scrittore, la maratona “Andrea Camilleri”, in collaborazione con Sellerio Editore e promossa dal Fondo Andrea Camilleri con il Comitato Nazionale Camilleri 100, invita il pubblico a immergersi nell’universo creativo del maestro del giallo italiano.

L’iniziativa, in programma sabato 8 novembre 2025, propone un ricco percorso culturale che esplora i molteplici aspetti dell’opera di Camilleri, dalla filosofia del Commissario Montalbano all’arte narrativa dell’autore, fino al profondo legame con la Sicilia, terra che ispira e anima i suoi racconti.

Il programma del giorno si apre alle 13 con il brunch di Barney’s, dedicato ai sapori siciliani: un’occasione per gustare piatti tipici accompagnati da un menu speciale con sconto per i possessori della Carta “Io leggo di più”. Alle 15.30, la conversazione “La filosofia di Montalbano”, curata da Filippo Lupo e Gianfranco Marrone e moderata da Miriam Massone, analizzerà le caratteristiche del celebre commissario, dai tic e passioni alla visione del mondo, tra ironia e riflessione morale.

Seguirà, alle 17, l’incontro “Oltre la serialità: l’arte narrativa di Andrea Camilleri” con Antonio Franchini, Vanessa Roghi e Antonio D’Orrico, che approfondirà la capacità dell’autore di muoversi tra romanzo storico e introspezione psicologica, unendo rigore documentaristico e intensità emotiva. Infine, alle 18.30, Santo Piazzese e Gaetano Savatteri guideranno il pubblico in un viaggio tra giallo e Sicilia, esplorando il legame tra Montalbano e l’identità culturale e umana dell’isola.

La maratona di Camilleri si conferma così un’occasione unica per celebrare l’eredità di uno scrittore che ha saputo innovare il romanzo poliziesco con ironia, profondità e uno stile inconfondibile. L’evento si terrà presso il Circolo dei Lettori, in via Bogino 9 a Torino, dalle 15.30.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.