l'editoriale
Cerca
Natale
21 Novembre 2025 - 23:35
Un albero di Natale di.. corteccia
Nel 2025 l’albero di Natale rimane il vero protagonista del soggiorno, ma cambia faccia: non bastano più le solite palline rosse, ora la tendenza è “reinventare” l’albero, giocando con colori, materiali e perfino con la struttura stessa. Dalle palette ispirate alla natura agli alberi pop in stile cartoon, fino alle versioni minimal e agli alberi a noleggio, le possibilità sono praticamente infinite.
Palette naturali e materiali “wild”
Tra le tendenze più forti ci sono le palette naturali, perfette per chi sogna un’atmosfera calda e rilassata. In primo piano beige, tortora, verde salvia, marrone e crema, spesso abbinati a materiali come juta e lino per un effetto country chic. Nastri grezzi, fiocchi morbidi, piccole decorazioni in legno e qualche tocco di vetro trasparente completano il quadro, con un albero che sembra uscito da uno chalet in montagna.
Classici rosso, verde e bianco… ma aggiornati
I colori “di sempre” non tramontano: rosso, verde e bianco restano protagonisti, ma vengono riletti in chiave contemporanea. Il rosso si fa carminio, profondo e sofisticato, e accanto alle palline lucide compaiono dettagli metallizzati, festoni e puntali effetto metal. L’abbinata rosso/oro o rosso/bianco funziona ancora, ma con finiture più curate, mixando superfici opache, satinate e brillanti.
Albero bicolor: tradizione con twist
Per chi ama la tradizione ma cerca un tocco in più, l’albero bicolor è una scelta vincente. Verde e oro regalano un colpo d’occhio luminoso e raffinato, perfetto per salotti eleganti; blu e argento o blu e bianco, invece, creano un mood fiabesco e “ghiacciato”. Ottima idea anche alcuni decori in vetro trasparente.
Pop, pastello e vibe cartoon
Completamente all’opposto dello stile classico, c’è la tendenza pop: colori pastello, palline dalle forme insolite e richiami al mondo dei cartoon. Rosa cipria, pesca, corallo e tinte sorbetto si mescolano a dettagli più accesi, con bastoncini di zucchero multicolor, decorazioni in vetro soffiato, pizzi e piccoli elementi ironici. L’obiettivo è l’effetto “wow”.
Eco-sostenibile e fatto a mano
Anche nel 2025 l’attenzione all’ambiente è centrale. L’albero eco si costruisce con decorazioni sostenibili, spesso handmade: juta, feltro, vetro, legno e tessuti naturali, trasformati in ghirlande, fiocchi, cuori e palline artigianali. In questa visione, l’abete vero è da evitare; via libera invece agli alberi artificiali di qualità, riutilizzabili per molte stagioni.
Minimal, pulito e super rilassante
La mania dell’albero minimal continua: pochi colori, linee pulite, luci calde e decorazioni ridotte all’essenziale. Molto richiesto lo stile scandinavo, con rami appena brinati, lucine bianche, palline in vetro, decorazioni in legno e gonne in rattan. La regola è una sola: “less is more”, meglio restare su una sola nuance o su sfumature della stessa famiglia cromatica, magari aggiungendo soltanto qualche accento dorato o argentato.
Tendenza futuristica: colori elettrici e metal
Per chi non teme l’originalità, la risposta è l’albero futuristico: blu cobalto, viola intenso, verde “cibernetico” e corallo acceso, spesso abbinati a superfici metalliche e riflettenti. Gli addobbi diventano quasi sculture pop, con forme geometriche, luci LED e dettagli cromati. Il risultato è ultra contemporaneo, perfetto negli ambienti moderni e negli open space dal design deciso.
Classico sì, ma con nostalgia vintage
Per molti il Natale resta sinonimo di rosso, verde, bianco, oro e argento. Per rendere il tutto più attuale, nel 2025 entra in gioco il vintage: trenini in legno, carillon, palline d’epoca, festoni glitter, puntali metal come quelli che si trovavano nelle soffitte dei nonni. L’effetto nostalgia è cercato e voluto, con alberi che sembrano arrivare direttamente da una cartolina anni Cinquanta.
Colori “speziati” e il Mocha Mousse di Pantone
Un’altra grande tendenza riguarda le tonalità calde e speziate. Il Mocha Mousse, colore dell’anno secondo Pantone, continua a conquistare, insieme a tutte le sfumature del marrone: ruggine, cannella, prugna, zafferano, rosa fumé. Queste nuance, abbinate a luci calde e decorazioni materiche, evocano subito biscotti allo zenzero e candele accese.
Alberi pop-up, mini, maxi e preilluminati
Non cambia solo il colore: cambia proprio il tipo di albero. Gli alberi pop-up, che si montano in pochi secondi e si ripiegano a fisarmonica, sono tra le soluzioni più richieste per chi ha poco spazio o poco tempo. Spesso sono pre-addobbati con luci LED e ornamenti, pratici e salvaspazio.
Accanto a loro crescono i mini alberi, da 30 a 90 cm, ideali per case compatte o come piccolo bosco decorativo se raggruppati su una mensola. All’estremo opposto trionfano gli alberi extra large, alti fino a 3 metri o più, veri “pezzi scenografici” da salone. Forte anche il trend degli alberi dorati preilluminati, che diventano quasi installazioni luminose.
Alberi alternativi, a noleggio e in fibra ottica
Chi ama uscire dagli schemi sta riscoprendo gli alberi alternativi: modelli capovolti appesi al soffitto, strutture in legno minimal, alberi in carta o in tessuto che sembrano oggetti di design. Continuano a diffondersi anche gli alberi noleggiati: veri abeti in vaso che trascorrono le feste in casa e poi vengono ripiantati, soluzione perfetta per chi cerca opzioni più sostenibili.
Torna infine la nostalgia anni ’90 con gli alberi in fibra ottica, che creano giochi di luce cangianti e un’atmosfera un po’ rétro, ma molto scenografica.
Il ritorno del tinsel (quello vero) in versione DIY
Tra le idee più virali del 2025, soprattutto su TikTok, spicca il tinsel vittoriano fatto a mano: decorazioni in filo metallico, ispirate agli “ghiaccioli di stagno” dell’Ottocento, pensate per riflettere la luce delle candele e oggi quella dei LED.
Con filo di alluminio, trapano e un po’ di manualità, il tinsel viene attorcigliato fino a diventare una spirale sottile e lucente da appendere ai rami. Alternando lunghezze diverse e finiture argento e oro, si ottiene un effetto retrò sofisticato, perfetto sia sugli alberi classici sia su quelli minimal, per un tocco davvero unico.
In sintesi, il Natale 2025 premia la personalità: dall’albero minimal in palette neutra al maxi abete dorato, dall’eco-chic al pop pastello, ogni stile ha il suo spazio. L’importante è che l’albero racconti davvero lo spirito delle feste di chi lo accende.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..