Cerca

La rivoluzione del Cavallino con il debutto su strada della Purosangue

700 cavalli, ruote alte e quattro posti: ecco la Ferrari che non c'era!

Costa 390mila euro, ma l'acquisto è riservato ai clienti di vecchia data

700 cavalli, ruote alte e quattro posti: ecco la Ferrari che non c'era!

L’hanno battezzata da tempo «la Ferrari che non c’era»: un suv, o per meglio dire una quattroporte a ruote alte, con le prestazioni delle tipiche stradali del Cavallino e il comfort mai provato prima. Lunga quasi 5 metri, alta scarsi 1.60 e larga 2.028 mm, Purosangue è mossa dall'iconico motore V12 aspirato di 6496 centimetri cubici. derivato dalla 812 Superfast: un motore capace di sprigionare una potenza di 725 cavalli a 7.750 giri con una coppia massima di 716 Nm a 6.250 giri. Il grande lavoro sviluppato dagli ingegneri di Maranello ha fatto sì che l'80% di questa coppia sia disponibile già da 2.100 giri garantendo emozioni di guida uniche in tutte le condizioni di utilizzo, in abbinamento al cambio DCT a 8 rapporti a doppia frizione. uno scatto 0-100 chilometri orari in soli 3,3 secondi e 0-200 chilometri orari in 10,6 secondi ed una velocità massima superiore ai 310 chilometri orari.

Il posto di guida della Purosangue, invece, si ispira a quello della SF90 Stradale e trova il suo alter ego quasi simmetrico sul lato passeggero. Si crea così un coinvolgimento senza pari per il passeggero anteriore, grazie anche al display da 10,2" che consente di trarre tutte le informazioni utili a partecipare all'esperienza di guida. Un'altra grande novità degli interni della vettura è l'impianto audio sviluppato in collaborazione con Burmester con 21 altoparlanti incluso un subwoofer, che vanta una potenza pari a 1.420 watt.

«Volevamo fare qualcosa di completamente nuovo, donare a questo progetto un comportamento dinamico completamente innovativo pur rimanendo una Ferrari - ha detto a Formula Passion Pietro Virgolin, product marketing manager della Ferrari Purosangue -. Realizzare una quattro porte è stata una sfida, si è pensato anche a cambiare gli schermi. Abbiamo introdotto su Purosangue tanti contenuti nuovi. Approcciarsi ad un progetto di questa entità non era mai stato fatto prima, c’erano tante sfide in ballo, pezzi che si dovevano incastrare. Il successo di Ferrari Purosangue è frutto di un lavoro corale. Il risultato è una vettura bella e performante, dall’eleganza innata».

Conferma Flavio Manzoni, responsabile del Centro Stile di Maranello: «Abbiamo subito abbracciato l’idea della Ferrari che non c’era. Qualcosa di completamente diverso, dovevano definire l’architettura che ha un riflesso importantissimo sul design. Tutta la prima parte, la gestazione del progetto, ha portato via da sola un anno di lavoro, partendo da un foglio bianco».

Il prezzo è di 390mila euro, ma gli ordini sono già sospesi: per ora, a comprarla, possono essere solo i clienti di vecchia data. Come a dire che, se la vuoi, devi già avere una Ferrari in garage. Fedeltà Purosangue.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.