l'editoriale
Cerca
L'ALLARME
09 Giugno 2023 - 16:18
In Piemonte è boom di bulldog francesi, ma è una razza a rischio
Paris Hilton col chihuahua, Chiara Ferragni col bulldog francese. Basta andare sui social network per vedere influencer, modelle o anche attrici di Hollywood accompagnate dai loro amici a quattro zampe. E visto che le influencer fanno tendenza, da anni c’è la corsa a comprare alcune razze canine in particolare, magari senza sapere che hanno seri problemi di salute. A lanciare l’allarme è il garante per i diritti degli animali del Piemonte, Paolo Guiso, nel convegno sul maltrattamento genetico degli animali che si è tenuto al Circolo dei lettori: «Negli ultimi due-tre anni, anche a causa del Covid, le nostre case si sono riempite di cani e gatti. Ma spesso - spiega Guiso - la gente compra animali che vanno di moda, perché li ha visti sui social magari nel post di una influencer. Tuttavia bulldog, bulldog francesi, carlini, chihuahua e in generale i cani col muso schiacciato hanno problemi respiratori dovuti alla loro conformazione anatomica. Consiglio di non seguire le mode e non comprare animali che hanno particolari configurazioni anatomiche».
Si parla infatti di “maltrattamento genetico”, ma che significa? Spiega ancora Guiso: «Che si allevano, si riproducono e si diffondono sul territorio cani che hanno particolari configurazioni come muso schiacciato e zampe storte. Ed essendo genetiche vengono riprodotte anche nelle cucciolate successive». Dunque, aspiranti padroni, sugli animali non seguite le mode. A ribadirlo è anche il professor Franco Manti, docente all’Università di Genova: «Tendiamo a umanizzare gli animali, è sbagliato, non sono persone. E poi su certe tipologie di cani, che hanno problemi, siamo impotenti quando è il momento di curarli». E in generale, cani col muso schiacciato come bulldog o carlini hanno difficoltà respiratorie. Ma ci sono anche altre patologie come la displasia dell’anca, che colpisce in particolare bulldog e mastini napoletani.
«Ogni anno - spiega il dottor Matteo Olimpo della clinica veterinaria di Grugliasco - ci arrivano 6mila nuovi casi di cani da curare legati a queste patologie, soprattutto difficoltà a respirare. Noi proviamo a salvarli, ma non sempre ce la facciamo. Il cane ideale? Il lupo, muso lungo, zampe lunghe, agile, è un animale che non ha mai problemi». E invece da anni, anche in Piemonte c’è la corsa all’acquisto di altre razze di cani. E’ la moda, dettata anche dalle influencer. Ma non è detto che sia la cosa più giusta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..