Cerca

Recruiting Day a Torino

Stipendio senza tasse, casa gratis a Dubai: così Emirates cerca personale

Ottimo inglese, diploma e niente tatuaggi. Il rigido dress code per la selezione

Stipendio senza tasse, casa gratis a Dubai: così Emirates cerca personale

Viaggiare nel mondo, vivere a Dubai e guadagnare senza dover pagare tasse. E' la prospettiva che la compagnia aerea Emirates offre ai suoi aspiranti dipendenti. E il 13 ottobre, qui a Torino, ci sarà il recruiting day, il giorno di reclutamento del personale di cabina, della compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti (prossimo appuntamento, il 17 novembre, stesso orario e stessa location).

La selezione si svolgerà alle ore 9, presso l’AC Hotel by Marriott Torino in Via Bisalta 11. I candidati devono inviare una candidatura on-line con un curriculum vitae (CV) aggiornato in inglese e una fotografia recente. Ulteriori informazioni sui requisiti per il processo di selezione sono disponibili a questo link. I candidati dovranno essere pronti a trascorrere l'intera giornata sul posto.

La retribuzione media del personale di cabina è di circa 2.500 euro al mese, tutti i membri dell'equipaggio risiedono a Dubai e godono di un interessante pacchetto di lavoro che comprende una serie di benefit come uno stipendio esente da imposte, un alloggio gratuito fornito dalla compagnia, il trasporto gratuito da e verso l’aeroporto, un'ottima copertura medica e sconti esclusivi per lo shopping e le attività ricreative a Dubai.

Tra i criteri di selezione ci sono l'ottima conoscenza dell'inglese parlato e scritto, diploma di scuola media superiore, altezza non inferiore a 1,60 metri (ed essere in grado di raggiungere un altezza di 2,12 metri), nessun tatuaggio visibile.

Per la selezione è previsto anche un dress code: per le candidate, capelli raccolti, trucco, abbigliamento formale (meglio il tailleur) e tacchi; per i candidati, capelli corti, niente barba, giacca e cravatta e scarpe formali.

Attualmente, Emirates conta una forza lavoro di 20mila persone in tutto il mondo e, spiegano dalla compagnia, questa campagna di recruiting arriva in "un momento entusiasmante: Emirates questa estate è stata una delle più trafficate di sempre non solo a Dubai, ma anche nel mercato italiano, con circa 130 mila passeggeri in partenza dai 4 gateway di Roma, Milano, Bologna e Venezia nei mesi da giugno ad agosto e più di 120 mila passeggeri in arrivo dall’estero".

Il tutto in un anno "di risultati finanziari e quote di profitto record, un’importante aspettativa di crescita, l'espansione della rete, il riammodernamento degli A380 con l’inserimento della nuova classe di volo Premium Economy, la consegna della nuova flotta di Airbus A350 e Boeing 777-X prevista per il 2024".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.