l'editoriale
Cerca
La novità
24 Aprile 2024 - 12:16
I giovani italiani hanno l'opportunità di beneficiare di un rinnovato incentivo culturale: il Bonus Cultura. Questo sostituisce l'ormai pensionata 18App, dividendo i vantaggi in due distinti supporti finanziari: la "Carta della Cultura Giovani" e la "Carta del Merito". Entrambe le carte promettono un aiuto significativo, con un contributo complessivo che può raggiungere i 1.000 euro.
Il nuovo sistema di Bonus Cultura è stato progettato per facilitare l'accesso ai beni e servizi culturali. Ogni carta offre un contributo di 500 euro, spendibile in una vasta gamma di attività culturali. I beneficiari devono essere residenti in Italia, avere un ISEE non superiore a 35.000 euro, e per la "Carta del merito", devono aver ottenuto un diploma di maturità con votazione eccellente (100/100 o 100 e lode) entro l'anno del diciannovesimo compleanno. Per ottenere queste carte, i giovani devono presentare la loro domanda tramite una piattaforma digitale, utilizzando SPID o la Carta d'Identità Elettronica. La finestra per la presentazione delle domande rimarrà aperta fino al 30 giugno 2024. I fondi possono essere utilizzati per una varietà di scopi culturali, tra cui l'acquisto di biglietti per eventi dal vivo, libri, abbonamenti a riviste e quotidiani, e l'accesso a musei e aree archeologiche. Importante notare, i videogiochi e gli abbonamenti a piattaforme di streaming non sono inclusi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..