l'editoriale
Cerca
Viaggi
04 Dicembre 2024 - 11:35
Le Maldive, celebre meta turistica rinomata per le sue acque cristalline, le spiagge di sabbia bianca e le rigogliose barriere coralline, sono diventate una destinazione di viaggio considerevolmente più costosa. A partire dal 1° dicembre 2024, infatti, le tasse aeroportuali hanno subìto un significativo incremento, così come comunicato dalla Maldivian Inland Revenue Authority (MIRA).
I biglietti emessi da quella data in poi includeranno questo aumento, che andrà a finanziare la manutenzione dell'aeroporto internazionale di Velana (MLE), principale snodo di transito del Paese. Questa nuova imposizione fiscale, che vedrà i costi aumentare fino a quattro volte, colpirà tutti i viaggiatori in partenza dall'arcipelago, ad eccezione dei cittadini maldiviani, dei diplomatici, dei bambini sotto i due anni e dei passeggeri in transito. Importante da notare è che la durata del viaggio non influenzerà l'importo della tassa, la quale verrà applicata sulla base della classe di servizio scelta.
Nello specifico, i passeggeri in classe economica pagheranno $50 (rispetto ai precedenti $30), quelli in classe business $120 (dal precedente $60), mentre il costo in prima classe salirà a $240 (da $90). Per i jet privati, la tariffa sarà di $480 a persona, un aumento marcato rispetto ai precedenti $120. Ma le novità non finiscono qui. A gennaio 2025 entrerà in vigore l'incremento della Green Tax, applicata su base giornaliera a tutti i turisti, che passerà da $6 a $12 nei resort con più di 50 camere, e da $3 a $6 in quelli più piccoli. Infine, da luglio, la tassa sui beni e servizi turistici aumenterà dal 16% al 17%. Questi cambiamenti rappresentano una sfida e una riflessione necessaria per i futuri visitatori di questo arcipelago incantevole, ma indicano anche l'impegno delle Maldive nel preservare la loro straordinaria bellezza naturale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..