Cerca

Social e politica

Divieto di Tiktok negli Stati Uniti: 12 ore di blocco, poi interviene Trump

Il presidente posticipa il divieto per raggiungere un accordo

Divieto di Tiktok negli Stati Uniti: 12 ore di blocco, poi interviene Trump

Il divieto di TikTok negli Stati Uniti, che era stato annunciato il 18 gennaio, è durato solo poche ore. Poco prima che il blocco diventasse operativo, gli utenti hanno ricevuto il messaggio che la legge vietava l’uso della piattaforma: “Sfortunatamente, questo significa che non puoi usare TikTok”. Dopo la notizia del ban, molti creator americani hanno invitato i loro follower a seguirli su YouTube e Instagram. James Charles, un creator da 40 milioni di follower, ha commentato la situazione su Instagram dicendo: “Non posso credere che stia facendo un Instagram Reel in questo momento, perché di solito vado su TikTok per reagire a quello che succede nel mondo”.

Anche Elon Musk ha dichiarato che il blocco di Tiktok rappresenta una minaccia della libertà di espressione. Inoltre ne approfitta per aggiungere che vorrebbe vedere un cambiamento in futuro riguardo all'autorizzazione della piattaforma X in Cina: "La situazione è sbilanciata", afferma Musk su X.

Nonostante il blocco, come riporta The Verge, alcuni creator hanno aggirato il divieto usando VPN per continuare a postare, un'applicazione che cambia l'indirizzo IP del proprio dispositivo e lo sposta in paesi dove TikTok non è bandito. Tuttavia, la situazione è cambiata rapidamente.

Il 20 gennaio, il presidente eletto Donald Trump ha annunciato su Truth Social che avrebbe firmato un ordine esecutivo per posticipare il divieto, dichiarando che sarebbe stato possibile “raggiungere un accordo per proteggere la sicurezza nazionale e permettere agli americani di continuare a vedere eventi come l’insediamento”.

Da Truth Social

Subito dopo, TikTok ha confermato il ripristino del servizio negli Stati Uniti, ringraziando Trump per aver dato “chiarezza e rassicurazioni” e spiegando che i fornitori di servizi non avrebbero subito penalità per continuare a offrire l’app a milioni di americani. “Grazie per la tua pazienza e per il tuo supporto. Grazie agli sforzi del presidente Trump, TikTok negli Stati Uniti è tornato! Puoi continuare a creare, condividere e scoprire tutte le cose che ami su TikTok”, il messaggio comparso dopo le 12 ore del ban sull'applicazione.

Poco dopo TikTok ha dichiarato su X che era “in fase di ripristino del servizio” per gli utenti negli Stati Uniti. “Ringraziamo il Presidente Trump per essere stato chiaro e per aver rassicurato i nostri fornitori di servizi che non subiranno penalità per aver diffuso TikTok a oltre 170 milioni di americani e per aver permesso a oltre 7 milioni di piccole imprese di prosperare."

In un post successivo, Trump ha suggerito una soluzione che avrebbe potuto permettere a TikTok di rimanere operativo negli Stati Uniti, proponendo una joint venture in cui la nazione avrebbe avuto una partecipazione del 50%. TikTok ha risposto a queste dichiarazioni, sottolineando come questa proposta avrebbe permesso alla piattaforma di continuare a supportare le piccole imprese americane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.