Cerca

Intelligenza artificiale

Trump punta tutto sulle intelligenze artificiali: 500 miliardi per il progetto "Stargate"

SoftBank, OpenAI e Oracle stanno formando una joint venture per accelerare lo sviluppo di questa tecnologia

Trump punta tutto sulle intelligenze artificiali: 500 miliardi per il progetto "Stargate"

SoftBank, OpenAI e Oracle stanno unendo le forze in una joint venture da 100 miliardi di dollari, con l’obiettivo di finanziare l’infrastruttura necessaria per sviluppare l'intelligenza artificiale (IA) e accelerarne il progresso. "Iniziamo con investimenti enormi nel nostro Paese, livelli mai visti prima", ha dichiarato il presidente Donald Trump alla Casa Bianca, durante l'annuncio fatto martedì.

Trump è stato affiancato da Masayoshi Son (CEO di SoftBank), Sam Altman (CEO di OpenAI) e Larry Ellison (fondatore di Oracle), che hanno svelato i dettagli del progetto. La joint venture investirà 100 miliardi di dollari "immediatamente", con l’ambizione di arrivare a finanziare progetti legati all’IA per un valore complessivo di almeno 500 miliardi di dollari. Tra gli altri attori coinvolti potrebbero esserci Microsoft e Nvidia, produttore di chip. 

Durante l'annuncio, Ellison ha sottolineato che il progetto, denominato "Stargate", è in fase di sviluppo da molto tempo. I primi data center verranno costruiti in Texas, e secondo quanto riferito, questi centri serviranno per l’addestramento dei modelli di IA di OpenAI. Altman ha descritto l’impegno finanziario come un passo enorme, con enormi investimenti da parte di fornitori di infrastrutture cloud come Microsoft, Amazon e Oracle, che stanno costruendo nuovi data center per soddisfare la crescente domanda di capacità computazionale. Oracle, in particolare, ha già destinato miliardi per questi progetti e si prevede che raddoppi la spesa in conto capitale quest’anno, arrivando a oltre 14 miliardi di dollari.

Trump ha presentato questa iniziativa come parte di un piano ambizioso per garantire la leadership degli Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale, promuovendo ulteriori investimenti privati attraverso l'accelerazione delle autorizzazioni e la semplificazione di normative. Questi sforzi saranno coordinati da figure di spicco del settore tecnologico, tra cui il nuovo "zar" dell'IA e delle criptovalute, David Sacks, e Elon Musk, che è diventato uno dei consiglieri più influenti del presidente. Trump ha aggiunto che userà ordini esecutivi per semplificare i progetti di costruzione, inclusi quelli legati all’accesso all'energia necessaria per alimentare i nuovi data center.

Il presidente ha anche rivelato che l’amministrazione sta lavorando per creare un ambiente favorevole allo sviluppo dell’IA, con una serie di politiche per stimolare l’economia. "L’intelligenza artificiale rappresenta una promessa straordinaria per ogni americano", ha affermato Ellison. Altman, a sua volta, ha trascorso mesi cercando di costruire una coalizione globale tra leader governativi e del settore privato, per aumentare la disponibilità di chip, energia e infrastrutture necessarie a supportare l’espansione dell’IA. OpenAI aveva anche avvisato l’amministrazione Biden riguardo alla necessità di grandi data center, che richiedono energia in quantità paragonabili a quelle consumate da intere città.

Nel frattempo, Trump ha continuato a coltivare una stretta relazione con la Silicon Valley, facendo alleanze con figure come Elon Musk, Mark Zuckerberg, Jeff Bezos, Tim Cook e Sundar Pichai, tutti presenti al Campidoglio per la cerimonia di giuramento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.