Pagina Facebook
Pagina Twitter
Pagina Instagram
Feed Rss

Cerca

Home
Il Borghese

l'editoriale

Il Borghese

Abbonamenti

Edizione Digitale

Abbonamenti

2024_08_05/EdicolaDigitale-1675349417594-1722860062424 Edizione
Digitale
  • Ultime Notizie
  • Torino
  • Provincia
  • Cronaca
  • Tendenze
  • Info Utili
  • Tempo Libero
  • Eventi
  • Speciali
  • Sport
  • Ultime Notizie
  • Torino
  • Provincia
  • Cronaca
  • Economia
  • Tendenze
  • Tempo Libero
  • Eventi
  • Sport
  • Speciali
  • Ultime Notizie
  • Torino
  • Provincia
  • Cronaca
  • Tendenze
  • Info Utili
  • Tempo Libero
  • Eventi
  • Speciali
  • Sport
1756452929305.jpg
  • >
  • Torino Cronaca
  • >
  • News
  • >
  • Tendenze

Salute

Svegliarsi al meglio: i segreti per una mattina energica e produttiva

Ecco gli 8 consigli per trasformare il risveglio in un’abitudine naturale e affrontare la giornata con vitalità

Teresa Carlucci

Teresa Carlucci

Email:

Redazione@torinocronaca.it

17 Febbraio 2025 - 18:30

Svegliarsi al meglio: i segreti per una mattina energica e produttiva

Svegliarsi presto al mattino è un'abitudine che molte persone vorrebbero acquisire, ma che spesso si scontra con la realtà di sveglie rimandate e sonnolenza persistente. Tuttavia, con i giusti accorgimenti, è possibile trasformarsi in una persona mattiniera e godere dei benefici di un risveglio energico e produttivo. Ecco alcuni trucchi e strategie per riuscirci.

Powered by powered by evolution group

Il nostro organismo ci parla e noi dobbiamo ascoltarlo: i segnali del corpo da non ignorare

Dal mal di testa persistente alla stanchezza cronica: scopri i campanelli d'allarme per la tua salute

1. Andare a dormire prima e migliorare la qualità del sonno

Il primo passo per svegliarsi presto senza fatica è assicurarsi di dormire un numero sufficiente di ore. La National Sleep Foundation consiglia tra le 7 e le 9 ore di sonno per gli adulti. Per migliorare la qualità del riposo:

  • Evita schermi luminosi almeno un'ora prima di andare a letto.
  • Crea una routine serale rilassante (leggere un libro, meditare, bere una tisana).
  • Mantieni la stanza buia, fresca e silenziosa.

2. Impostare una sveglia graduale

Le sveglie rumorose e improvvise possono aumentare lo stress e farti sentire più stanco. Prova a usare una sveglia luminosa, che simula la luce del sole aumentando gradualmente la luminosità, oppure un'app con suoni delicati e crescenti.

3. Evitare il tasto snooze

Rimandare la sveglia più volte può farti sentire più intontito e diminuire la qualità del risveglio. Alzarsi al primo squillo aiuta a evitare il sonno frammentato e a partire con più energia.

4. Esporsi alla luce naturale il prima possibile

La luce naturale aiuta a regolare il ritmo circadiano e a segnalare al corpo che è ora di svegliarsi. Appena alzato, apri le finestre o, se possibile, fai una breve passeggiata all'aperto.

Ecco il motivo per cui le donne devono dormire più degli uomini: lo spiega uno studio

Ecco i benefici dietro la ricerca condotta da un'università inglese

5. Fare movimento appena sveglio

Anche una breve sessione di stretching o una camminata in casa può attivare il corpo e ridurre la sensazione di sonnolenza. Alcune persone trovano utile fare esercizio fisico al mattino per aumentare la motivazione e l'energia.

6. Colazione e idratazione per iniziare bene la giornata

Bere un bicchiere d'acqua appena svegli aiuta a reidratare l'organismo e a stimolare il metabolismo. Anche una colazione bilanciata, con proteine e carboidrati complessi, può fornire l'energia necessaria per affrontare la giornata.

7. Creare una routine mattutina piacevole

Se il risveglio è associato a qualcosa di positivo, sarà più facile mantenere l'abitudine. Ascoltare musica, fare journaling o leggere qualche pagina di un libro sono piccoli rituali che possono rendere la mattina più piacevole.

8. Mantenere la costanza

Per trasformarsi in una persona mattiniera, è importante mantenere costanti gli orari di sonno e risveglio, anche nei fine settimana. Questo aiuta il corpo a stabilire un ritmo regolare e a svegliarsi naturalmente senza bisogno di sveglie aggressive.

Adottando questi accorgimenti, svegliarsi presto può diventare una routine naturale e benefica. Con un po' di disciplina e le giuste strategie, è possibile iniziare le giornate con più energia e produttività.

Clinomania: quando il letto diventa un rifugio dalla realtà

Non solo pigrizia: la clinomania nasconde fragilità psicofisiche e può trasformare il riposo in un ostacolo per affrontare la quotidianità. Ecco le cause, i sintomi e i rimedi

Tag

Svegliarsi presto , abitudine , sveglie rimandate , sonnolenza , persona mattiniera , risveglio energico , qualità del sonno , sveglia graduale , ritmo circadiano , routine mattutina.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Buongiorno Torino! La nostra newsletter quotidiana gratuita, con tutte le notizie più fresche del giorno.
1751642622275.jpg

I più letti

standard

d
il caso

Mangiano antipasto piemontese e finiscono tutti all'ospedale: indagano i carabinieri

 
Alla chiamata rispondono più di 2mila: troppo vecchi per prendere la patente
Il caso

Alla chiamata rispondono più di 2mila: troppo vecchi per prendere la patente

 
Nuovo volo Caselle
LA NOVITà

A Caselle c'è una nuova rotta: ecco quale

 
Retroscena mercato Juve: zero acquisti dall'Italia, la rottura di Comolli con il passato. Ecco perché...
pianeta bianconero

Retroscena mercato Juve: zero acquisti dall'Italia, la rottura di Comolli con il passato. Ecco perché...

 
1756890851834.gif

In primo piano

standard

I Top & Flop di Italia-Estonia

I Top & Flop di Italia-Estonia

 
Retroscena Italia-Estonia: Gattuso "cancella" Spalletti con tre mosse, ecco quali...

Retroscena Italia-Estonia: Gattuso "cancella" Spalletti con tre mosse, ecco quali...

 
Estrazione Superenalotto: ecco i numeri vincenti di venerdì 5 settembre

Estrazione Superenalotto: ecco i numeri vincenti di venerdì 5 settembre

 
1756891178480.gif

  • Ultime Notizie
  • Torino
  • Provincia
  • Cronaca
  • Sport
  • Speciali
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Religioni
  • Eventi
  • Mediagallery
  • I Consigli di CronacaQui
  • Gli Speciali di CronacaQui
  • Il Borghese
  • Almanacco del tuo giorno
  • Info Utili
  • Contatti
  • Rss
  • Cookies Policy
  • Pubblicità
  • Concorsi
Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Preferenze Privacy
Home
Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.

CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono                                                           Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016.                      Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino      |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272                                                                                           Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati 
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano 
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..