l'editoriale
Cerca
Tecnologia
17 Marzo 2025 - 19:00
Apple si sta preparando a lanciare uno dei più significativi aggiornamenti software della sua storia, con un cambiamento radicale che non solo migliorerà l'estetica, ma trasformerà profondamente l'esperienza utente su iPhone, iPad e Mac. A confermarlo è Mark Gurman, giornalista di Bloomberg, che ha svelato i dettagli di questa rivoluzione nella sua newsletter “Power On”.
Secondo le informazioni di Gurman, iOS 19, iPadOS 19 e macOS 16 subiranno un restyling che andrà ben oltre un semplice aggiornamento estetico. Le interfacce dei dispositivi Apple saranno ispirate a visionOS, il sistema operativo per il visore Vision Pro. Questo porterà un design più trasparente, con nuove finestre e pulsanti che renderanno i dispositivi più coerenti e facili da usare, garantendo un’esperienza ancora più intuitiva per gli utenti.
Gurman ha sottolineato che questo sarà il cambiamento più grande dai tempi di iOS 7 per iPhone e iPad, e che macOS non ha visto un aggiornamento così rilevante dai tempi di Big Sur. Le nuove interfacce saranno progettate per semplificare l'interazione, rendendo l'esperienza utente più fluida e immediata. Apple è convinta che gli utenti apprezzeranno questo nuovo look, che non solo migliorerà l'estetica, ma anche il “feeling” dei dispositivi.
Ma l’innovazione non si ferma all’interfaccia: secondo Gurman, Apple sta progettando una strategia incentrata sull’intelligenza artificiale, che diventerà il cuore dell’esperienza utente. L’obiettivo è ridurre la necessità di passare continuamente da un’app all’altra, rendendo l’interazione più naturale e integrata.
Inoltre, si vocifera che Apple stia pensando anche a innovazioni hardware, con la possibilità di dispositivi pieghevoli e Mac con touchscreen, segnando una svolta storica per l’azienda. Con queste novità, Apple sembra pronta a entrare in una nuova fase, con un restyling che promette di cambiare radicalmente la maniera in cui interagiamo con la tecnologia.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..