Cerca

Tendenze

Exercise snacking: il fitness a piccole dosi che rivoluziona l’allenamento

L'idea è stata introdotta nel 2017

Exercise snacking: il fitness a piccole dosi che rivoluziona l’allenamento

Trovare il tempo per allenarsi è spesso una sfida. Tra impegni lavorativi, vita familiare e appuntamenti quotidiani, ritagliare anche solo un’ora per la palestra sembra quasi impossibile. Ma se fosse possibile allenarsi senza sacrificare intere sessioni di workout, sfruttando semplici momenti di pausa durante la giornata?

La risposta arriva dall’"exercise snacking", una nuova tendenza che trasforma l’allenamento in brevi ma efficaci “spuntini” di attività fisica. Un metodo pratico, perfetto per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ai benefici del movimento.

Come suggerisce il nome, l’exercise snacking si basa su sessioni brevi e ripetute di attività fisica nel corso della giornata, proprio come si fa con gli spuntini alimentari. Bastano 5-10 minuti per volta, magari sfruttando una pausa dal lavoro o un momento libero in casa, per accumulare movimento senza dover dedicare ore intere all’allenamento.

Si possono scegliere gli esercizi più adatti alle proprie esigenze: camminata veloce, squat, step sulle scale, balletti aerobici o pedalata su cyclette. L’importante è ripetere queste mini-sessioni almeno tre volte al giorno, creando una routine attiva senza stravolgere gli impegni quotidiani.

L’idea è stata introdotta nel 2017 dal cardiologo Howard Hartley, e negli anni ha trovato sempre più conferme nella comunità scientifica, con studi che ne evidenziano i benefici sulla salute.

Secondo una ricerca pubblicata nel 2022 sulla rivista Exercise and Sport Sciences Reviews, gli “esercizi snack” come salire le scale o andare in bicicletta migliorano le prestazioni cardio-respiratorie anche negli adulti inattivi, contribuendo a ridurre il rischio di malattie legate alla sedentarietà.

La grande forza di questo metodo è la sua accessibilità: non servono attrezzature, non è necessario andare in palestra e non occorre ritagliarsi lunghi blocchi di tempo. Chiunque, ovunque, può integrare un po’ di movimento nella propria giornata, con un impatto positivo sulla forma fisica e sulla salute a lungo termine.

L’Exercise Snacking dimostra che mantenersi attivi non significa necessariamente seguire routine estenuanti o sacrificare ore in palestra. Il movimento può essere flessibile, adattarsi agli impegni e diventare una sana abitudine quotidiana. Per chi cerca una soluzione pratica e sostenibile, questo approccio potrebbe essere la chiave per restare in forma senza stravolgere il proprio stile di vita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.