Cerca

L'evento

La mente, questa sconosciuta: affrontare i disturbi cognitivi nell'invecchiamento

Esperti ad Alba discutono strategie per migliorare la qualità della vita degli anziani

La mente, questa sconosciuta: affrontare i disturbi cognitivi nell'invecchiamento

La rete di Talenti Latenti, consapevole dell'importanza di questo tema, ha organizzato il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Giovedì di Talenti” per esplorare i disturbi cognitivi legati all'invecchiamento. Il prossimo giovedì 27 marzo, alle ore 18, la Casa della Comunità di Alba, situata in via Pierino Belli 26, ospiterà l'evento intitolato “La mente, questa sconosciuta”. Questo incontro rappresenta un'opportunità preziosa per chiunque desideri approfondire la conoscenza dei disturbi cognitivi e acquisire competenze pratiche per migliorare la qualità della vita delle persone anziane.

L'incontro vedrà la partecipazione di esperti dell'Asl Cn2, pronti a fornire informazioni dettagliate e rispondere alle domande del pubblico. Tra i relatori spiccano nomi di rilievo come Raffaella Riccardo, psicologa psicoterapeuta, Vanessa Badiali, medico geriatra, Mario Grimaldi, coordinatore infermieri di famiglia, ed Eleonora Destefanis, medico neurologo. Questi professionisti offriranno una panoramica completa sui disturbi cognitivi, fornendo strumenti utili per affrontare l'invecchiamento in modo consapevole e preparato.

L'obiettivo principale dell'incontro è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per comprendere meglio l'invecchiamento e i disturbi cognitivi. Un focus particolare sarà posto sul miglioramento della qualità della vita e sul benessere psicofisico degli anziani, un aspetto cruciale per affrontare con serenità le sfide dell'età avanzata. Partecipare a eventi come questo non solo arricchisce il nostro bagaglio di conoscenze, ma ci prepara anche a supportare meglio i nostri cari e noi stessi nel processo di invecchiamento. La mente, sebbene spesso trascurata, è un tesoro da custodire e comprendere, soprattutto quando si tratta di affrontare i cambiamenti che l'età porta con sé.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.