Cerca

Eccellenze piemontesi

"Eccellenza Piemonte": un brand per il futuro delle produzioni regionali

Il marchio punta a valorizzare le eccellenze piemontesi in Italia e nel mondo, dall'agroalimentare all'industria

"Eccellenza Piemonte": un brand per il futuro delle produzioni regionali

Il Piemonte si prepara a lanciare un'iniziativa che potrebbe rivoluzionare il modo in cui le sue eccellenze vengono percepite a livello nazionale e internazionale. Il 27 marzo 2025, l'assessore al commercio, agricoltura e cibo, caccia e pesca, parchi della Regione Piemonte, Paolo Bongioanni, ha presentato il nuovo brand 'Eccellenza Piemonte' durante l'evento 'Agricoltura è' a Roma.

Insieme a lui, il vicepresidente della giunta regionale, Elena Chiorino, ha sottolineato l'importanza di questo marchio che mira a rappresentare non solo l'agroalimentare, ma anche le produzioni artigianali e industriali di qualità della regione.



"Eccellenza Piemonte" non è solo un'etichetta, ma un simbolo di identità e qualità. Come ha dichiarato Bongioanni, il marchio accompagnerà la produzione tipica piemontese in Italia, Europa e nel mondo, offrendo un'identità forte a una regione che rappresenta il 25% dei prodotti tipici italiani. L'obiettivo è chiaro: generare più immagine e reddito per i produttori locali, valorizzando innovazione, ricerca e qualità.

L'iniziativa non è solo un progetto istituzionale, ma un percorso condiviso con associazioni datoriali, consorzi e imprenditori. Questo approccio collaborativo è fondamentale per garantire che il marchio diventi un punto di riferimento per tutte le produzioni di qualità del Piemonte. Bongioanni ha espresso la speranza che, in futuro, 'Eccellenza Piemonte' possa estendersi anche ad altre produzioni artigianali e industriali, rafforzando ulteriormente l'immagine della regione.



L'evento ha visto una grande partecipazione, con molti visitatori che hanno avuto l'opportunità di degustare le specialità agroalimentari piemontesi. Tra i partecipanti di rilievo, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha chiuso la manifestazione, il Ministro Francesco Lollobrigida, promotore dell'evento, e il Vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini. La loro presenza ha sottolineato l'importanza dell'iniziativa e il suo potenziale impatto a livello nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.