l'editoriale
Cerca
Nuove tecnologie
28 Marzo 2025 - 18:00
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato un'iniziativa che cambierà completamente il concetto di sicurezza nazionale. Secondo quanto riportato da Reuters, Trump ha ordinato a due agenzie di intelligence, la National Geospatial-Intelligence Agency (Nga) e il National Reconnaissance Office (Nro), di concentrare le loro capacità di sorveglianza satellitare sul confine tra Stati Uniti e Messico. Questa mossa, che potrebbe coinvolgere anche la tecnologia di Starlink di Elon Musk, rappresenta un ulteriore passo nella strategia di Trump per combattere l'immigrazione irregolare.
Le due agenzie, che operano sotto la giurisdizione del Dipartimento della Difesa, sono note per la gestione dei satelliti spia americani. La loro missione è quella di raccogliere e analizzare informazioni per il Pentagono e altre agenzie di intelligence. Tuttavia, i dettagli su quali dati verranno raccolti e se la sorveglianza sarà limitata al territorio messicano o includerà anche aree degli Stati Uniti rimangono incerti. Le leggi statunitensi attuali limitano la sorveglianza dei cittadini americani, ma consentono la ricerca di individui privi di cittadinanza entro un raggio di 185 chilometri dal confine, un'area che comprende città come San Diego ed El Paso.
Fonti consultate da Reuters indicano che verranno impiegati sistemi di intelligenza artificiale per identificare obiettivi di interesse nelle immagini satellitari. Questa tattica, già utilizzata in passato, potrebbe rappresentare un'evoluzione significativa nella capacità di monitoraggio delle frontiere. La Nga ha dichiarato che verrà istituita una task force dedicata per coordinare il "sostegno alla missione alla frontiera degli Stati Uniti", mentre l'Nro ha confermato la collaborazione con il Pentagono per "mettere in sicurezza i confini della nazione".
L'iniziativa di Trump arriva poco dopo l'inizio del suo secondo mandato, durante il quale ha firmato un ordine esecutivo per dichiarare lo stato di emergenza nazionale al confine con il Messico. Questa misura autorizza la mobilitazione di personale militare per effettuare raid su larga scala, rafforza l'infrastruttura di sicurezza e comporta restrizioni ai viaggi negli Stati Uniti. Tra gli obiettivi principali c'è quello di arginare il traffico di fentanyl e ridurre significativamente l'immigrazione clandestina.
Nonostante non ci siano conferme ufficiali, è possibile che il nuovo piano di sorveglianza coinvolga anche Starlink. L'anno scorso, il servizio di Musk ha lanciato una serie di satelliti spia per l'Nro, con l'obiettivo di ottimizzare gli sforzi di sorveglianza spaziale. Questo progetto ha coinvolto Northrop Grumman, un conglomerato statunitense specializzato in sistemi di sicurezza informatica e spaziale. Inoltre, nel marzo 2024, Reuters ha riferito che Starlink stava costruendo centinaia di satelliti per l'Nro, con l'obiettivo di sviluppare un sistema orbitale in grado di rilevare obiettivi terrestri in qualsiasi parte del mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..