Cerca

Carta o contanti

L'avanzata del cashless: l'Osservatorio Professionisti di SumUp mostra l'aumento delle transazioni digitali nel 2024

Crescita del 16,6% nei pagamenti digitali tra le partite IVA, con avvocati e artigiani in testa

L'avanzata del cashless: l'Osservatorio Professionisti di SumUp mostra l'aumento delle transazioni digitali nel 2024

Il panorama dei pagamenti in Italia sta vivendo una trasformazione, con una crescente adozione delle transazioni digitali anche e soprattutto tra i professionisti e gli artigiani. Nel 2024, le "partite IVA" hanno registrato un aumento del 16,6% nei pagamenti cashless rispetto all'anno precedente, segnando un cambiamento significativo nelle abitudini di pagamento del Paese.

Secondo quanto riportato dall'Osservatorio Professionisti Cashless di SumUp si rivela che gli avvocati sono in testa alla classifica con un impressionante incremento del 78,8% nelle transazioni digitali. Anche gli artigiani, tra cui idraulici, elettricisti e imbianchini, hanno visto una crescita del 19,9%, subito sotto ai fotografi con un aumento del 25%. Questi dati indicano una digitalizzazione sempre più diffusa, che coinvolge sia i servizi di consulenza sia quelli tecnico-manuali.

A livello territoriale nazionale, Avellino si distingue come la provincia con la maggiore crescita nei pagamenti digitali, registrando un aumento del 30,2%. Seguono Ancona (+29,9%) e Benevento (+29,2%), dimostrando che l'adozione del cashless non è limitata alle grandi città, ma si sta espandendo in modo capillare su tutto il territorio nazionale. Per quanto riguarda il Piemonte, le tre province che hanno raggiunto risultati notevoli nell'incremento dei pagamenti digitali sono Vercelli al quarto posto (+28,2%), Verbano-Cussio-Ossola (+26,5%) e Alessandria (+24,5%) che si trovano rispettivamente in sesta e nona posizione a livello nazionale.



La crescita dei pagamenti digitali in Italia è un segnale positivo di modernizzazione e di riduzione del divario tra le regioni più avanzate e quelle tradizionalmente legate al contante. Con l'aumento delle transazioni cashless, si assiste a una progressiva riduzione dello scontrino medio digitale, che nel 2024 si attesta a €61,6, in calo del 3,9% rispetto all'anno precedente.

SumUp, azienda leader nel settore della tecnologia finanziaria, ha giocato un ruolo cruciale in questa trasformazione. Fondata nel 2012, SumUp supporta oltre 4 milioni di esercenti in 36 mercati globali, offrendo soluzioni innovative per i pagamenti digitali. La sua super app fornisce ai commercianti un conto e una carta aziendale gratuiti, un negozio online e soluzioni di fatturazione integrata.

Per approfondire i risultati 2024, l'Osservatorio è disponibile alla lettura sul sito www.sumup.com

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.