l'editoriale
Cerca
Giochi Pericolosi
08 Aprile 2025 - 09:45
Una recente indagine condotta dalla British Toy and Hobby Association (Btha) ha rivelato un dato preoccupante: quasi 9 giocattoli su 10 acquistati online mettono a rischio la salute dei più piccoli. La Btha ha esaminato giocattoli venduti su piattaforme come AliExpress, Amazon, eBay e Wish, oltre ad altri sette mercati online popolari, tra cui Etsy, Groupon e Shein. Su 75 prodotti testati, l'86% non rispettava i requisiti di sicurezza previsti dalla legge britannica. Tra gli esempi più allarmanti, un'auto-telefono-coniglio venduta su Temu, che emetteva rumori oltre i limiti consentiti, rischiando di danneggiare l'udito dei bambini. Inoltre, molti giocattoli contenevano piccole parti pericolose per i bambini sotto i tre anni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..