Cerca

Made in Italy

Ecco perché il 15 aprile si festeggia la Giornata Nazionale del Made in Italy

Il 15 aprile celebra il genio italiano di Leonardo da Vinci e il prestigioso marchio del Made in Italy

Ecco perché il 15 aprile si festeggia la Giornata Nazionale del Made in Italy

Il 15 aprile non è solo l’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, il genio italiano che ha cambiato il corso della storia. È anche il giorno in cui l’Italia, per la seconda volta dal 2024, celebra la sua identità più vera e profonda: il Made in Italy. Non è solo un’etichetta, è un marchio che parla di qualità, passione, e un’inconfondibile tradizione che attraversa il tempo, raccontando al mondo chi siamo davvero.

Perché il 15 aprile? La data non è casuale. Il 15 aprile 1452 è il giorno in cui nasceva Leonardo, un simbolo vivente di ingegno, arte e scienza. Celebrarlo significa ricordarci che, come lui, ogni prodotto, ogni creazione che portiamo nel mondo è il frutto di un mix di creatività, precisione e storia. Il Made in Italy non è solo un’etichetta: è una filosofia, un modo di fare, di vivere, di pensare.

Quest’anno, la Giornata Nazionale del Made in Italy ha tre obiettivi fondamentali:

  1. Riconoscere il Ruolo Sociale ed Economico: Il Made in Italy non è solo un simbolo di eccellenza, ma una vera forza trainante per l’economia italiana, un motore che spinge cultura, innovazione e identità.

  2. Responsabilizzare l’Opinione Pubblica: In un mondo in cui i prodotti italiani vengono spesso copiati, ma mai veramente eguagliati, questa giornata ci invita a difendere e a proteggere il valore di ogni nostra creazione, grande o piccola.

  3. Sensibilizzare le Nuove Generazioni: Dai mestieri artigianali alle professioni creative, questa giornata vuole mostrare ai giovani italiani che il futuro è nelle mani di chi sceglie di continuare a costruire su tradizioni che hanno fatto la storia del Paese.

Dalla moda al design, dalla cucina all’arte, dalla tecnologia all’architettura. Ogni angolo d’Italia, dalle Alpi alla Sicilia, custodisce un pezzo di quella storia che ci rende unici. Pensate alla bellezza di un vestito cucito su misura a Milano, al gusto di una pasta fatta a mano in un piccolo borgo, o a un capolavoro del Rinascimento che ci ricorda la grandezza del nostro passato. Ogni prodotto Made in Italy è una narrazione di passione, dedizione e qualità, una storia che viene raccontata da generazioni.

Un altro passo fondamentale in questo percorso di valorizzazione delle nostre eccellenze è rappresentato dal Liceo del Made in Italy, che ha preso vita con la Legge 206/2023. Il nuovo liceo, attivo da quest’anno accademico, punta a formare una generazione di giovani pronti a entrare nel mondo del lavoro con competenze specifiche nelle arti e nelle professioni creative. Non più solo teoria, ma anche tanta pratica, con laboratori e PCTO che avvicinano i ragazzi al mondo della manifattura e dell’artigianato.

Il Made in Italy non ha bisogno di un logo ufficiale. Ogni prodotto che porta con sé il tricolore è già una dichiarazione di qualità, innovazione e tradizione. Ma la Giornata Nazionale del Made in Italy si arricchisce ogni anno di nuovi eventi, in ogni angolo del Paese. Dalle scuole alle imprese, dalle università agli enti locali, l’obiettivo è sempre lo stesso: celebrare e tutelare il nostro patrimonio di eccellenza, sensibilizzando la società tutta sul valore che ogni prodotto italiano porta con sé.

Questa Giornata non è solo una festa, ma un vero e proprio appello a tutti noi. Un invito a riscoprire la bellezza di ciò che produciamo, a difendere con orgoglio ciò che siamo. Il Made in Italy è la nostra firma nel mondo, è la bellezza che creiamo ogni giorno con le mani, con la testa, con il cuore. È l’Italia che innova, che guarda al futuro, senza dimenticare le sue radici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.