l'editoriale
Cerca
POLITICA
17 Aprile 2025 - 17:22
La premier Giorgia Meloni (fonte: Instagram- La Casa Bianca, fonte: Britannica)
Oggi Giorgia Meloni sarà a Washington per un incontro cruciale con Donald Trump, il primo presidente europeo a farlo dopo l’escalation dei dazi voluta dalla Casa Bianca. Il vertice, previsto alle 18 (ora italiana), segna un momento di svolta nella diplomazia italiana, con l'obiettivo di ridurre le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea, e di rafforzare le posizioni italiane in un contesto internazionale sempre più delicato.
La missione di Meloni arriva dopo che Trump ha concesso una tregua di 90 giorni nella guerra dei dazi con l'Europa. Sul tavolo ci saranno temi di grande importanza per l'economia, come l’aumento degli investimenti italiani negli Stati Uniti e la strategia per l’acquisto di gas naturale liquefatto (GNL) americano, come riporta il Sole 24 Ore. Il governo italiano intende aumentare l’acquisto di GNL dagli Stati Uniti, soddisfacendo così una delle richieste esplicite di Trump per riequilibrare i flussi commerciali, e allo stesso tempo, per diversificare le fonti di energia dopo la fine delle importazioni dalla Russia.
Inoltre, Meloni si farà portavoce di un impegno da parte dell’Italia ad aumentare gli investimenti in settori strategici come l’aerospaziale e la difesa, con aziende come Leonardo ed Eni che potrebbero creare nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti. La premier presenterà anche l’intenzione di raggiungere il 2% del PIL in spese per la difesa, un obiettivo condiviso in ambito NATO, includendo anche investimenti in cybersicurezza.
Il confronto con Bruxelles e le preoccupazioni interne
La missione di Meloni, però, ha ricevuto alcune critiche. Paesi come la Francia temono che l’Italia stia privilegiando i propri interessi, mettendo a rischio la forza dell’Unione Europea nei confronti degli Stati Uniti. C'è preoccupazione che l’approccio "unilaterale" dell'Italia possa indebolire la posizione di Bruxelles, che dovrebbe gestire i negoziati commerciali. Per questo, le istituzioni europee stanno preparando un piano di contromisure, nel caso i colloqui non vadano a buon fine.
L’Ucraina e la diplomazia italiana
Oltre alle questioni commerciali, l'incontro tra Meloni e Trump toccherà anche la delicata situazione ucraina. La premier italiana potrebbe proporre un incontro diretto tra Trump e Ursula von der Leyen, al fine di rafforzare le relazioni transatlantiche e discutere di un maggiore impegno europeo nel conflitto. La proposta di Meloni include anche la possibilità di un nuovo sistema di protezione militare per l'Ucraina, cercando di soddisfare le richieste americane di un coinvolgimento più attivo dell'Europa nel conflitto.
Il rischio Elon Musk
Un altro aspetto che potrebbe complicare i negoziati è la crescente distanza tra Meloni e Elon Musk. Il magnate sudafricano, che aveva costruito un rapporto stretto con la premier, sembra ora prendere le distanze, in particolare sulla questione delle comunicazioni spaziali, con Starlink, la sua azienda, al centro di discussioni politiche. Recentemente, Musk ha partecipato a un congresso della Lega, alleato di Fratelli d’Italia, suscitando alcune speculazioni sulla sua posizione riguardo al governo Meloni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..