Cerca

POLITICA

Meloni vola a Washington per incontrare Trump: obiettivi e sfide della missione

La visita della premier italiana mira a rafforzare gli investimenti negli Stati Uniti e a contribuire a ridimensionare la guerra commerciale tra USA e UE

Meloni vola a Washington per incontrare Trump: obiettivi e sfide della missione

La premier Giorgia Meloni (fonte: Instagram- La Casa Bianca, fonte: Britannica)

Oggi Giorgia Meloni sarà a Washington per un incontro cruciale con Donald Trump, il primo presidente europeo a farlo dopo l’escalation dei dazi voluta dalla Casa Bianca. Il vertice, previsto alle 18 (ora italiana), segna un momento di svolta nella diplomazia italiana, con l'obiettivo di ridurre le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e l'Unione Europea, e di rafforzare le posizioni italiane in un contesto internazionale sempre più delicato.

La missione di Meloni arriva dopo che Trump ha concesso una tregua di 90 giorni nella guerra dei dazi con l'Europa. Sul tavolo ci saranno temi di grande importanza per l'economia, come l’aumento degli investimenti italiani negli Stati Uniti e la strategia per l’acquisto di gas naturale liquefatto (GNL) americano, come riporta il Sole 24 Ore. Il governo italiano intende aumentare l’acquisto di GNL dagli Stati Uniti, soddisfacendo così una delle richieste esplicite di Trump per riequilibrare i flussi commerciali, e allo stesso tempo, per diversificare le fonti di energia dopo la fine delle importazioni dalla Russia.

Inoltre, Meloni si farà portavoce di un impegno da parte dell’Italia ad aumentare gli investimenti in settori strategici come l’aerospaziale e la difesa, con aziende come Leonardo ed Eni che potrebbero creare nuovi posti di lavoro negli Stati Uniti. La premier presenterà anche l’intenzione di raggiungere il 2% del PIL in spese per la difesa, un obiettivo condiviso in ambito NATO, includendo anche investimenti in cybersicurezza.

Il confronto con Bruxelles e le preoccupazioni interne

La missione di Meloni, però, ha ricevuto alcune critiche. Paesi come la Francia temono che l’Italia stia privilegiando i propri interessi, mettendo a rischio la forza dell’Unione Europea nei confronti degli Stati Uniti. C'è preoccupazione che l’approccio "unilaterale" dell'Italia possa indebolire la posizione di Bruxelles, che dovrebbe gestire i negoziati commerciali. Per questo, le istituzioni europee stanno preparando un piano di contromisure, nel caso i colloqui non vadano a buon fine.

L’Ucraina e la diplomazia italiana

Oltre alle questioni commerciali, l'incontro tra Meloni e Trump toccherà anche la delicata situazione ucraina. La premier italiana potrebbe proporre un incontro diretto tra Trump e Ursula von der Leyen, al fine di rafforzare le relazioni transatlantiche e discutere di un maggiore impegno europeo nel conflitto. La proposta di Meloni include anche la possibilità di un nuovo sistema di protezione militare per l'Ucraina, cercando di soddisfare le richieste americane di un coinvolgimento più attivo dell'Europa nel conflitto.

Il rischio Elon Musk

Un altro aspetto che potrebbe complicare i negoziati è la crescente distanza tra Meloni e Elon Musk. Il magnate sudafricano, che aveva costruito un rapporto stretto con la premier, sembra ora prendere le distanze, in particolare sulla questione delle comunicazioni spaziali, con Starlink, la sua azienda, al centro di discussioni politiche. Recentemente, Musk ha partecipato a un congresso della Lega, alleato di Fratelli d’Italia, suscitando alcune speculazioni sulla sua posizione riguardo al governo Meloni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.