l'editoriale
Cerca
Celebrità e attivismo
23 Aprile 2025 - 16:45
Pedro Pascal all'anteprima del film Marvel Thunderbolts
Durante l'anteprima londinese del film Marvel Thunderbolts, Pedro Pascal ha indossato una maglietta bianca con la scritta "Protect The Dolls", un messaggio potente a sostegno della comunità transgender, sempre più attaccata da pregiudizi e leggi discriminatorie. Pascal, noto per il suo impegno e la sua empatia, ha scelto di usare la sua visibilità per far sentire la sua voce in favore di chi sta vivendo in prima persona l'odio transfobico.
La maglietta è stata creata dal designer Conner Ives, noto per le sue scritte enigmatiche e significative. Il designer, che inizialmente non aveva intenzione di mescolare moda e politica, ha deciso di lanciare questa linea dopo essere stato ispirato dalla crescente divisione politica negli Stati Uniti e dalle sfide che la comunità transgender sta affrontando. "Dolls" è un termine affettuoso che ha radici nella ballroom culture e nella comunità LGBTQIA+, diventando simbolo di inclusività. Il ricavato delle vendite va a favore di Trans Lifeline, un'organizzazione che supporta le persone transgender in difficoltà.
Pedro Pascal ha inoltre una connessione personale con la causa: sua sorella, Lux Pascal, è una donna transgender che ha fatto coming out e che ha sempre ricevuto il pieno supporto del fratello. «Lux è sempre stata una delle persone più potenti che abbia mai conosciuto», ha detto Pascal, aggiungendo che il suo lato protettivo nei suoi confronti è “letale”. La sua maglietta, dunque, rappresenta un atto di solidarietà non solo politico, ma profondamente personale.
La t-shirt ha avuto un impatto immediato, con più di 400 ordini subito dopo la sua presentazione e un notevole aumento delle vendite dopo le recenti polemiche politiche. Personaggi del calibro di Haider Ackerman, Troye Sivan (nella foto al Coachella, insieme a Lorde, Charli xcx, e Billie Eilish), Tate McRae e Addison Rae hanno indossato la maglietta, contribuendo a dare visibilità al messaggio. L’idea di Ives ha suscitato un notevole interesse, generando più di 250.000 dollari, soldi destinati a supportare la causa.
Il sostegno della t-shirt arriva in un momento particolarmente delicato. Recenti sentenze, come quella della Corte Suprema del Regno Unito che ha escluso legalmente le donne trans dalla definizione giuridica di "donna", hanno alimentato le proteste in tutto il paese. Le leggi discriminanti, insieme alla visibilità di figure pubbliche come J.K. Rowling, che ha finanziato la campagna per modificare l'Equality Act, contribuiscono a una crescente polarizzazione. La maglietta "Protect The Dolls" è, quindi, anche una risposta diretta a questi eventi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..