Cerca

Cucina

Le migliori ricette per la friggitrice ad aria: come restare in salute col buon cibo

Le infinite possibilità della friggitrice ad aria, tanti abbinamenti diversi per cucinare abbinando gusto e semplicità

Le migliori ricette per la friggitrice ad aria: come restare in salute col buon cibo

Immagine di repertorio

Per chi ancora non la conoscesse, si tratta di un ormai comune elettrodomestico dall'inconfondibile forma ovoidale, dotato di un cestello estraibile per collocarvi gli alimenti da cuocere, che sfrutta il principio della cottura ad aria a temperature elevate, anche oltre 200°C, consentendo una "frittura-non-frittura" particolarmente salutare per i cibi freschi.

Con questo metodo, si abbandona quindi l'idea tradizionale di frittura in cui gli ingredienti vengono immersi in abbondante olio. Al contrario di un forno tradizionale, la friggitrice ad aria permette di arrostire, grigliare, gratinare e cuocere senza alterare in alcun modo il sapore degli alimenti, garantendo al contempo la croccantezza tipica dei fritti.

Una delle principali proposte culinarie per questo elettrodomestico è sicuramente il pollo: che si tratti di petto o coscia, con la cottura ad aria si rivela gustoso, leggero e adatto a qualsiasi occasione, essendo un secondo piatto estremamente semplice da preparare. Un'idea interessante possono essere gli straccetti di pollo in friggitrice ad aria, con magari l'aggiunta di funghi o altri contorni per personalizzare il piatto in molti modi differenti.

Tra le ricette da sperimentare, le polpette vegetariane di piselli e ceci rappresentano un'affascinante alternativa pratica e saporita. Un modo alternativo e creativo di utilizzare questi legumi, ingredienti versatili in cucina che consentono la realizzazione di numerose ricette appetitose e adatte a tutta la famiglia. Senza frittura, con una rapida preparazione e un incredibile ripieno filante: i fagottini di melanzane farcite con formaggio, verdure e pan grattato, sono un secondo piatto completo e con pochi grassi, ma dal sapore eccezionale.

Oltre ai più comuni piatti di carne, che variano dalla salsiccia con le patate alle costine di maiale, un piatto unico dal sapore inconfondibile è sicuramente il cous cous con zucchine e gamberi, ideale da gustare durante la stagione estiva o finché sono disponibili le verdure fresche di stagione. Leggero e nutriente, riesce a soddisfare il palato pur mantenendosi a basso contenuto calorico: è anche possibile arricchire il piatto con delle foglie di menta per accendere il gusto e rendere più accattivante questo piatto.

Primi piatti, secondi, contorni e perfino dolci e pasticceria secca: gli abbinamenti sono potenzialmente infiniti, l'unico limite è imposto dalla fantasia di chi si mette dietro ai fornelli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.