l'editoriale
Cerca
Sigarette
27 Aprile 2025 - 17:00
Le sigarette elettroniche dovevano rappresentare una via d’uscita dal tabagismo. Invece, per molti giovani, sono diventate la porta d’ingresso verso una nuova forma di dipendenza. Lo confermano i dati dell’Istituto Superiore di Sanità: tra i ragazzi tra i 14 e i 17 anni, il 20,1% ha iniziato proprio con le e-cig, prima ancora di toccare una sigaretta tradizionale. Il fenomeno preoccupa sempre di più, anche perché il mercato delle e-cig ha preso piede rapidamente, senza che gli studi sui loro effetti a lungo termine riuscissero a tenere il passo.
Negli Stati Uniti, però, un team di scienziati del Mass General Brigham ha deciso di provare a spezzare il ciclo della dipendenza tra i più giovani. Il tutto con la vareniclina, un farmaco già impiegato con successo negli adulti per smettere di fumare. In uno studio clinico condotto su 261 giovani tra i 16 e i 25 anni, i ricercatori hanno confrontato l’efficacia della vareniclina con un placebo e con un semplice supporto via chat. I risultati sono stati sorprendenti: dopo 12 settimane, il 51% dei ragazzi trattati con il farmaco aveva smesso di svapare, contro il 14% del gruppo placebo e solo il 6% del gruppo di controllo. E dopo sei mesi, il 28% di loro era ancora libero dalla sigaretta elettronica.
Il farmaco, nonostante in Italia non sia attualmente in commercio per motivi di sicurezza legati a specifici lotti, è ancora disponibile negli Stati Uniti, dove continua a essere considerato un alleato prezioso contro la dipendenza da nicotina. In più, durante lo studio non sono stati registrati casi di passaggio dalla sigaretta elettronica a quella tradizionale tra i partecipanti, segno che la vareniclina potrebbe davvero aiutare i giovani a spezzare la dipendenza, senza effetti di “compensazione”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..