l'editoriale
Cerca
Eventi
27 Aprile 2025 - 17:45
Comune di Cherasco
A Cherasco, il 16, 17 e 18 maggio, si terrà la prima edizione del Festival Cherasco tra le Storie, che si affiancherà alla ventiquattresima edizione del Premio Cherasco Storia. Il Festival nasce con l'intento di esplorare il racconto in tutte le sue forme: parole, suoni, immagini e suggestioni che compongono il complesso e affascinante universo umano. Questo evento si inserisce nel contesto del prestigioso Premio Cherasco Storia, offrendo una tre giorni di appuntamenti gratuiti che spaziano dalle presentazioni di libri a lezioni, spettacoli e musica. Un programma ricco e variegato, pensato per valorizzare la cultura, la storia e l'architettura di Cherasco.
Il festival prenderà il via venerdì 16 maggio con un incontro organizzato in collaborazione con Confindustria Cuneo, dedicato agli studenti partecipanti al Premio Cherasco Storia. La sera, il Professor Umberto Galimberti terrà una Lectio Magistralis, seguita dalla consegna del Premio alla Carriera Cherasco Storia a Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino. Nel corso dei tre giorni, Cherasco ospiterà una serie di personalità di spicco del panorama culturale italiano. Tra gli altri, saliranno sui palchi Enrico Brizzi, Nicoletta Romanoff, Mario Desiati, Franco Arminio, Eleazaro Rossi, Melania Mazzucco, Walter Veltroni, Luciano Violante, Teresa Ciabatti, Domenico Quirico e Matteo Saudino. Il programma completo del Festival Cherasco tra le Storie e del Premio Cherasco Storia sarà disponibile nei prossimi giorni sui canali social e sul sito ufficiale del premio.
Il Sindaco di Cherasco, Claudio Bogetti, ha dichiarato: "Quest'anno vogliamo ancora di più rafforzare la nostra proposta culturale per coinvolgere un pubblico sempre più vasto che qui a Cherasco si dimostra sempre attento e partecipe alle iniziative a tematica culturale". Il festival ha ottenuto il patrocinio della Camera dei Deputati e del Ministero della Cultura, un riconoscimento che ne attesta il valore e l'importanza. Mara De Giorgis, Assessore alla Cultura del Comune di Cherasco, ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto da Produzioni Fuorivia e IL Idee al Lavoro, che hanno curato la direzione artistica e organizzativa del festival. "Racconteremo le storie che ci uniscono: quelle del passato, del presente e del futuro grazie al prezioso lavoro di Produzioni Fuorivia e di IL che hanno dato concretezza alle nostre intenzioni", ha affermato De Giorgis.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..