l'editoriale
Cerca
SALUTE
30 Aprile 2025 - 22:20
Immagine di repertorio
Tra smog, cambiamenti climatici e vegetazione che si adatta a nuove condizioni ambientali, la primavera è ormai diventata una stagione critica per chi soffre di allergie. È infatti in forte aumento la pollinosi, disturbo che colpisce soprattutto chi è predisposto geneticamente e si manifesta con starnuti, occhi rossi e, nei casi peggiori, crisi respiratorie.
A scatenare queste reazioni sono i pollini, in particolare quelli trasportati dal vento – tipici delle piante che si riproducono attraverso l’impollinazione anemofila. Queste piante rilasciano nell’aria enormi quantità di granuli microscopici contenenti il gamete maschile, aumentando il rischio di contatto con le vie respiratorie umane.
Oltre all’ambiente, anche l’inquinamento e l’uso crescente di additivi chimici contribuiscono a peggiorare la qualità dell’aria e a stimolare le allergie. Un problema che, secondo gli esperti, è in costante crescita e riguarda sempre più persone. Per affrontare la pollinosi, esistono diverse soluzioni, che vanno dalla prevenzione al trattamento dei sintomi acuti. Come ha spiegato Elena Vecchioni all'Adnkronos, tra i rimedi farmacologici più diffusi ci sono gli antistaminici di ultima generazione, disponibili in compresse, gocce orali e nasali, spray e colliri. Si tratta di principi attivi come loratadina, pseudoefedrina, cetirizina, fexofenadina e levocabastina, efficaci nel contrastare i sintomi allergici e, soprattutto, privi di effetti sedativi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..