l'editoriale
Cerca
CURIOSITÀ & TENDENZE
02 Maggio 2025 - 12:30
Nella giornata di ieri si è celebrata la Festa dei Lavoratori, una delle ricorrenze più sentite, tra manifestazioni, cortei e le classiche grigliate del primo maggio. Ma forse non sai che nel mondo del lavoro esistono professioni talmente insolite da sembrare inventate, eppure sono reali e spesso ben remunerate. Ecco quali sono i mestieri più strani che mai ti aspetteresti.
Indossare i panni di personaggi di film, fumetti o cartoni animati non è solo un hobby: nei parchi divertimenti, alle fiere o durante eventi speciali, i cosplayer professionisti vengono pagati per intrattenere il pubblico. Serve una buona dose di energia, capacità di improvvisazione e, spesso, resistenza fisica per sopportare costumi pesanti e lunghe ore in piedi.
Questa professione richiede di immergersi in laghi e fiumi dei campi da golf per recuperare le palline smarrite dai giocatori. Può sembrare bizzarro, ma i cercatori di palline da golf possono guadagnare fino a 15-20 euro l’ora nelle strutture più prestigiose.
Alcuni hotel e produttori di materassi o piscine assumono persone per testare il comfort dei loro prodotti. I tester di letti, ad esempio, possono arrivare a guadagnare tra i 30.000 e i 60.000 euro l’anno semplicemente valutando la qualità del sonno su diversi materassi, mentre i tester di piscine di lusso valutano stile, sicurezza e comodità delle vasche più esclusive.
In alcune culture, come quella taiwanese, esistono veri e propri professionisti pagati per piangere ai funerali, aiutando le famiglie a esprimere il proprio dolore. Questa figura può arrivare a guadagnare fino a 50.000 euro l’anno.
Nelle grandi città, esistono persone che vengono pagate per fare la fila al posto di altri, risparmiando tempo ai clienti più impegnati. Il compenso può variare dai 20 ai 50 euro l’ora, con picchi molto più alti in occasioni particolari come il lancio di nuovi prodotti tecnologici.
Può sembrare poco allettante, ma la pulizia delle strade dalla gomma da masticare è un lavoro richiesto e ben pagato, con compensi che possono arrivare a 15-20 euro l’ora.
Oltre ai tradizionali sommelier di vino, nei ristoranti di lusso si trovano anche esperti di acqua minerale, capaci di riconoscere e consigliare le migliori etichette in base alle caratteristiche organolettiche. Un lavoro di nicchia, ma ben pagato.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..