Cerca

Tendenze dai social network

Notre Dame de Paris, scade oggi il casting: l’assalto dei giovani al sogno del musical

TikTok e Instagram invasi dai provini: centinaia di aspiranti artisti under 30 si contendono un posto sul palco

Notre Dame de Paris, scade oggi il casting: l’assalto dei giovani al sogno del musical

Negli ultimi mesi, il musical Notre Dame de Paris è tornato prepotentemente sotto i riflettori, ma stavolta non solo per il suo successo sui palcoscenici italiani. Il fenomeno che sta facendo impazzire i social è l’ondata di giovani – aspiranti cantanti, attori e ballerini – che si stanno cimentando nei provini per entrare a far parte del cast della nuova edizione del celebre spettacolo ispirato al romanzo di Victor Hugo.

TikTok e Instagram sono letteralmente invasi da video di provini, prove vocali, esercizi di danza e confessioni emozionate di ragazzi che sognano di calcare il palco nei panni di Quasimodo, Esmeralda o Gringoire. Gli hashtag come #NotreDameDeParisCasting e #SognoDaPalco stanno raccogliendo centinaia di migliaia di visualizzazioni, creando una vera e propria community fatta di passione, sogni e tanta determinazione.

Scade oggi, venerdì 2 maggio 2025, il termine ultimo per inviare la propria candidatura per partecipare alle selezioni che si terranno a Milano nel mese di giugno 2025.

Per candidarsi è necessario inviare entro e non oltre oggi una mail all’indirizzo audizioni@vivoconcerti.com con la seguente documentazione:

  • Curriculum vitae aggiornato

  • Due fotografie (una in primo piano e una a figura intera)

  • Video provino a figura intera (massimo 8MB) con l’esecuzione dei brani richiesti per il ruolo scelto, utilizzando le basi originali

Nell’oggetto della mail deve essere specificato il ruolo per cui ci si propone. Se si intende partecipare per più ruoli, è necessario inviare una mail distinta per ciascuno di essi.

Le audizioni sono aperte esclusivamente a candidati con età pari o superiore a 18 anni. Le basi musicali verranno fornite dalla Produzione il giorno dell’audizione.

Il tour toccherà anche Torino, con grande attesa da parte del pubblico locale: le date ufficiali dello spettacolo sono previste dal 4 al 6 dicembre 2026, all'Inalpi Arena, dove si prevede il tutto esaurito.

Il musical, con musiche di Riccardo Cocciante e testi italiani di Pasquale Panella, è ormai un punto di riferimento culturale per tutte le generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.