l'editoriale
Cerca
Tendenze
02 Maggio 2025 - 23:30
Altro che joystick alla mano: i gamer di oggi preferiscono lo schermo passivo a quello interattivo. È quanto emerge da un nuovo studio firmato Midia Research, che fotografa una trasformazione sorprendente nelle abitudini dei videogiocatori. Secondo il rapporto, gli appassionati dedicano in media 8,5 ore alla settimana a guardare video di giochi su piattaforme come YouTube e Twitch, superando le 7,4 ore settimanali di gameplay attivo.
La visione di contenuti videoludici sta diventando un vero e proprio intrattenimento parallelo, capace di competere – e in certi casi superare – l’esperienza diretta di gioco. Il report rileva che quasi un quarto dei gamer su console e PC (24%) guarda video di gaming almeno una volta al mese. E la cifra sale vertiginosamente tra chi effettua acquisti in-game: in questo gruppo, ben il 48% consuma regolarmente contenuti video legati ai giochi.
Secondo gli analisti di Midia, è tempo che gli editori e gli sviluppatori cambino prospettiva. I video di gameplay, finora utilizzati principalmente come strumenti promozionali, andrebbero ripensati come parte integrante dell’esperienza di gioco. In altre parole, progettare giochi pensando già alla loro “vita da spettatori”: ai contenuti che genereranno, ai momenti “clip-friendly”, alle reazioni che potranno suscitare nella community.
La tendenza suggerisce che il futuro del videogioco si giocherà anche – e forse soprattutto – sugli schermi degli altri. In un’epoca in cui streamer e creator dominano la scena, non basta più costruire titoli coinvolgenti da giocare: bisogna costruirli affinché siano anche spettacolari da guardare. E magari monetizzabili, scena dopo scena.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..