l'editoriale
Cerca
Salute mentale
07 Maggio 2025 - 19:30
Una nuova speranza per chi convive con il dolore cronico arriva dalla psicologia. Un piccolo ma promettente studio condotto dai ricercatori dell’Università del New South Wales (UNSW) e del Neuroscience Research Australia (NeuRA) suggerisce che rieducare il cervello a elaborare le emozioni potrebbe essere una terapia efficace contro il dolore persistente. Pubblicata sulla rivista JAMA Network Open, la ricerca apre una prospettiva innovativa: affrontare il dolore non solo con farmaci o interventi fisici, ma anche attraverso un lavoro mirato sulle emozioni.
“Cambiando il modo in cui gestiamo le emozioni, è possibile modificare l’esperienza del dolore stesso”, ha dichiarato Sylvia Gustin, neuroscienziata e coautrice dello studio. “Questo non rappresenta solo un sollievo temporaneo, ma un potenziale miglioramento a lungo termine della qualità della vita per chi soffre di dolore cronico”.
Lo studio ha coinvolto 89 pazienti tra i 26 e i 77 anni affetti da dolore cronico, suddivisi in due gruppi. Un gruppo ha seguito le consuete terapie, mentre l’altro ha partecipato a un innovativo programma online chiamato Terapia del Dolore e delle Emozioni. Il percorso, articolato in otto sessioni di gruppo in videoconferenza, un manuale e un’app, ha avuto come obiettivo quello di potenziare la capacità di elaborare emozioni positive e attenuare quelle negative.
I risultati, valutati dopo nove settimane e a sei mesi di distanza, parlano chiaro: i partecipanti al programma hanno riportato una minore intensità del dolore, una migliore qualità del sonno e una maggiore capacità di gestire le emozioni rispetto al gruppo di controllo. “Questo dimostra non solo un miglioramento clinico, ma un cambiamento che incide concretamente nella vita quotidiana delle persone”, ha sottolineato Gustin.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..