l'editoriale
Cerca
Il caso
09 Maggio 2025 - 17:40
Il Sycamore Gap Tree, abbattuto due anni fa
Daniel Michael Graham, 39 anni, e Adam Carruthers, 32, sono stati dichiarati colpevoli per l’abbattimento illegale del Sycamore Gap Tree, l’albero secolare e simbolico abbattuto nella notte tra il 27 e il 28 settembre 2023. Il verdetto è arrivato dopo otto giorni di processo presso il tribunale di Newcastle, e i due uomini ora rischiano una condanna fino a dieci anni di carcere. La pena verrà stabilita in una sentenza successiva.
Il Sycamore Gap Tree, un maestoso acero montano (Acer pseudoplatanus) situato lungo il Vallo di Adriano, era considerato uno degli alberi più iconici e fotografati al mondo. La sua improvvisa distruzione aveva provocato indignazione e dolore diffusi nel Regno Unito e oltre, diventando un caso mediatico seguito con enorme partecipazione pubblica.
Durante il processo, entrambi gli imputati si erano dichiarati innocenti, sostenendo di trovarsi nelle rispettive abitazioni la notte del fatto. Tuttavia, le prove raccolte dagli inquirenti hanno smontato la loro versione. Nei telefoni di Graham e Carruthers sono stati rinvenuti filmati dell’abbattimento e messaggi in cui si scambiavano battute sui titoli di giornali apparsi nei giorni successivi. Una foto trovata nel cellulare di Graham mostrava chiaramente una motosega riposta nel bagagliaio della sua auto, elemento chiave per collegarli all’azione.
Il procuratore Richard Wright KC ha definito il gesto come una «violenza insensata», criticando aspramente i due uomini per «la sostanziale mancanza di decenza e coraggio nell’ammettere ciò che hanno fatto». Ha inoltre sottolineato come l’abbattimento sia stato eseguito con «competenza e determinazione», a conferma della natura premeditata dell’atto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..