Cerca

Animali

Lo stress dei padroni? I cani lo sentono e lo riflettono: ecco perché

La ricerca arriva dall’Università di Linköping in Svezia e svela il legame profondo con i nostri amici a quattro zampe

Lo stress dei padroni? I cani lo sentono e lo riflettono: ecco perché

È ormai noto che i cani siano in grado di percepire le emozioni dei loro padroni, ma un recente studio pubblicato ha fatto un passo in più, rivelando che il legame empatico tra cane e padrone è ancora più profondo di quanto immaginato. Quando un padrone è stressato, anche il suo cane lo diventa. Un fenomeno che dimostra come il benessere emotivo dell’umano influenzi quello del suo fedele amico a quattro zampe.

Le ricerche dell’Università di Linköping, in Svezia, hanno infatti mostrato che lo stress umano può essere “trasmesso” ai cani, con i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, che risultano simili tra padrone e animale. È come se i cani possedessero una forma di empatia biologica che li rende in grado di rispecchiare lo stato d’animo dei loro proprietari.

Questa scoperta non solo ci sorprende, ma ci ricorda quanto sia cruciale gestire il nostro benessere emotivo: non solo per la nostra salute, ma anche per quella dei nostri amici a quattro zampe, che ci accompagnano ogni giorno condividendo le nostre emozioni. In fondo, il loro benessere è legato al nostro in modo indissolubile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.