l'editoriale
Cerca
Innovazione
10 Maggio 2025 - 15:45
Una tazzina di caffè Lavazza, foto di repertorio
A Venezia, il progetto Canal Café ha trionfato alla 19ª Biennale Architettura, conquistando il prestigioso Leone d'Oro. Un riconoscimento che celebra l'innovazione architettonica, ma sottolinea anche l'importanza di un approccio multidisciplinare e sostenibile alle sfide ambientali contemporanee.
Il successo del Canal Café è stato possibile anche grazie al supporto del gruppo Lavazza, che ha scelto di sostenere il progetto fin dalle sue fasi iniziali. Francesca Lavazza, board member del gruppo, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto: "Apprendere che il progetto Canal Café ha vinto il Leone d'Oro per la miglior partecipazione alla Biennale Architettura di Venezia è per me una grande soddisfazione. Da subito abbiamo scelto di essere supporter di questo progetto visionario e multidisciplinare che riflette sulla grande sfida del recupero delle acque dolci."
Lavazza non è nuova a iniziative che coniugano arte e sostenibilità. Oltre al Canal Café, l'azienda torinese è supporter dei progetti The Third Paradise Perspective e Voice of Commons, e donor della 19ª Mostra di Architettura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..