Cerca

Innovazione

Leone d'Oro alla Biennale di Venezia per Canal Cafè, il caffè fatto con l'acqua dei canali

Lavazza commenta: "Da subito abbiamo scelto di essere supporter di questo progetto visionario e multidisciplinare"

Leone d'Oro alla Biennale di Venezia per Canal Cafè, il caffè fatto con l'acqua dei canali

Una tazzina di caffè Lavazza, foto di repertorio

A Venezia, il progetto Canal Café ha trionfato alla 19ª Biennale Architettura, conquistando il prestigioso Leone d'Oro. Un riconoscimento che celebra l'innovazione architettonica, ma sottolinea anche l'importanza di un approccio multidisciplinare e sostenibile alle sfide ambientali contemporanee.

Il successo del Canal Café è stato possibile anche grazie al supporto del gruppo Lavazza, che ha scelto di sostenere il progetto fin dalle sue fasi iniziali. Francesca Lavazza, board member del gruppo, ha espresso grande soddisfazione per il riconoscimento ottenuto: "Apprendere che il progetto Canal Café ha vinto il Leone d'Oro per la miglior partecipazione alla Biennale Architettura di Venezia è per me una grande soddisfazione. Da subito abbiamo scelto di essere supporter di questo progetto visionario e multidisciplinare che riflette sulla grande sfida del recupero delle acque dolci."

Lavazza non è nuova a iniziative che coniugano arte e sostenibilità. Oltre al Canal Café, l'azienda torinese è supporter dei progetti The Third Paradise Perspective e Voice of Commons, e donor della 19ª Mostra di Architettura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.