Cerca

Prossime uscite al cinema

'Spider-Noir':l'oscuro Uomo-Ragno anni '30 ritornerà nella serie live-action del 2026

La serie, prodotta da Prime, rivedrà Nicholas Cage nei panni del personaggio

'Spider-Noir':l'oscuro Uomo-Ragno anni '30 ritornerà nella serie live-action del 2026

A sorpresa dei fan della saga targata Sony dello Spider-Verse, è stato rilasciato nella mattina di martedì 13 maggio, il primo teaser trailer della nuova serie Spider-Noir, scritta da Oren Uziel, conosciuto per le sue sceneggiature in The Lost City Mortal Kombat. Il 2026 vedrà la sua uscita sulla piattaforma Amazon Prime, che produrrà la serie.

Di che cosa parlerà Spider-Noir

Dal primo trailer, la serie con protagonista Nicholas Cage parlerà di un investigatore privato (Cage) negli anni '30 che verrà un giorno morso da un ragno radioattivo, il quale gli darà dei poteri che gli saranno utili per combattere il crimine nella sua città natìa New York

Dall'animazione al live action

L'idea di prendere il personaggio di Spider-Noir come protagonista della serie arriva dal primo adattamento cinematografico del personaggio dei fumetti creato da David Hine e Fabrice Sapolsky, Spiderman: Un Nuovo Universo. Il personaggio stile noir nel cartone animato premiato agli Oscar come Miglior Film Animato era stato doppiato in inglese proprio da Cage e molti fan del film erano rimasti molto affascinati da questa versione un po' più oscura dell'Uomo Ragno conosciuto precedentemente nelle pellicole di Sam Raimi, Marc Webb e Jon Watts. 

Spider-Noir nei film animati dello Spider-Verse

Un Spiderman più anziano che fa l'investigatore privato nella New York anni '30? Yes please! La serie ancora non ha una data precisa ma il 2026 è l'anno garantito per la sua uscita e i fan più appassionati di Peter Parker non aspetteranno altro, a parte il quarto capitolo di Spiderman, Brand New Day con Tom Holland e il terzo film conclusivo della saga di Miles Morales nel 2027. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.