l'editoriale
Cerca
casa e giardino
14 Maggio 2025 - 06:30
Un giardino, foto di repertorio
L’estate è ormai alle porte, e con essa arriva la voglia di organizzare cene all’aperto e feste in giardino. Prima di accendere il barbecue e invitare gli amici, è importante assicurarsi che il tuo giardino sia pronto per l’occasione. Non stiamo parlando solo di tagliare l’erba o spolverare i mobili da giardino, ma di come rendere il tuo spazio esterno pronto a fronteggiare qualsiasi condizione meteo. Oggi più che mai dobbiamo essere pronti ad affrontare sia temperature roventi che improvvisi acquazzoni, senza dimenticare le fresche serate che seguono il tramonto.
Scegli mobili da giardino chiari per riflettere il calore
Quando si tratta di arredare il giardino per l’estate, è essenziale scegliere mobili da esterno in colori chiari come bianco, grigio e beige. Questi colori, infatti, riflettono il calore invece di assorbirlo. I tessuti chiari sono ideali per mantenere il fresco, mentre i tessuti scuri tendono a trattenere il calore e i raggi UV. Un semplice cambio di colore nei tuoi mobili da giardino può fare una grande differenza nella comodità dei tuoi ospiti.
Aggiungi una pergola per ombra e privacy
Le pergole sono un modo classico ed elegante per creare ombra senza chiudere completamente lo spazio esterno. Oltre a bloccare la luce diretta del sole, i pannelli offrono anche privacy e un design raffinato. Se vuoi ancora più ombra, aggiungi delle piante rampicanti alla base della pergola, trasformandola in un bellissimo schermo naturale.
Utilizza un ventilatore portatile o un ventilatore a nebbia
Se ospiti una festa in giardino in una zona particolarmente calda, un ventilatore portatile può essere un ottimo alleato. I ventilatori a nebbia sono ideali per rinfrescare l’aria e abbassare la temperatura, senza bagnare troppo gli ospiti. Posiziona il ventilatore sul bordo del patio per rinfrescare l’area senza bagnare i tuoi ospiti, in modo da creare un’atmosfera fresca e piacevole anche durante le ore più calde della giornata.
Ombrello o parasole per proteggersi dal sole e dalla pioggia
Se non hai altre soluzioni per l’ombra, un grande ombrello da giardino è sempre una buona idea. Un ombrello ben posizionato può abbassare la temperatura di circa 20 gradi, offrendo protezione dal sole e dalla pioggia. È importante scegliere ombrelli con basi mobili, che ti permettono di spostarli facilmente per adattarsi ai movimenti del sole. Se il clima è prevalentemente secco, un parasole potrebbe essere sufficiente.
Tappeti da esterno per un patio più fresco
I tappeti da esterno sono un'ottima aggiunta per il tuo patio, non solo per l’aspetto estetico, ma anche per il comfort. Questi tappeti aiutano a riflettere il calore e a mantenere freschi i pavimenti sotto il sole. Inoltre, quando la temperatura scende, un tappeto può rendere l'ambiente più accogliente, creando una sensazione di calore senza compromettere il comfort. I tappeti moderni per esterni, alcuni dei quali dotati di tecnologia di raffreddamento, sono ideali per mantenere il pavimento più fresco anche nelle giornate più calde.
Con queste semplici soluzioni, puoi trasformare il tuo giardino in un luogo confortevole per intrattenere gli ospiti in qualsiasi condizione meteorologica. Proteggere i tuoi ospiti dal caldo estremo, dalla pioggia improvvisa e dalle serate fresche è la chiave per una festa all’aperto indimenticabile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..