l'editoriale
Cerca
Tendenze
14 Maggio 2025 - 06:00
Da Los Angeles, durante la Summer Release 2025, il fondatore e CEO Brian Chesky ha svelato una trasformazione radicale: Airbnb non vuole più solo ospitarti, vuole farti vivere. Letteralmente. A casa tua o in capo al mondo, non importa. Perché oggi la vera esperienza non è il viaggio: è la relazione che costruisci mentre lo vivi.
Un concierge in tasca (e con stile)
Hai mai sognato un massaggio professionale direttamente in salotto? Un personal chef che cucina per te piatti stellati nella cucina del tuo Airbnb? Un fotografo da rivista che ti immortala mentre sorseggi un caffè sulla terrazza della tua casa vacanze?
Non è fantascienza, è la nuova funzione Servizi Airbnb, disponibile in 260 città nel mondo, e pensata per rendere ogni soggiorno (ma anche ogni pomeriggio qualunque) un’esperienza su misura. Non servono valigie o voli intercontinentali. Basta scaricare l’app e avere voglia di bellezza.
I professionisti? Veri, verificati, selezionati. Parliamo di chef Michelin, stylist delle star, terapisti certificati, fotografi editoriali. Prezzi accessibili (anche sotto i 50 dollari) e un’interfaccia intuitiva. Non è un’opzione extra: è il nuovo standard dell’ospitalità “on demand”.
Il messaggio di Chesky è chiaro: “non basta vedere un luogo, bisogna viverlo con chi lo conosce davvero”. E così, le Esperienze Airbnb non sono più solo “attività locali”: diventano avventure culturali, immersive e spesso irripetibili.
Qualche esempio?
Visitare Notre-Dame con l’architetta del restauro;
Cavalcare tra le Ande con un antropologo locale;
Preparare ramen con Saburo Ishigōka, leggenda del Giappone e del gusto;
Lottare sul ring con un wrestler a Città del Messico;
Fare shopping vintage a Milano con Tamu McPherson o styling su Polaroid d'autore con Bogdan Plakov.
E se cerchi il wow factor, arrivano le Airbnb Originals: esperienze con personaggi iconici come Sabrina Carpenter, Patrick Mahomes, Megan Thee Stallion. Un mix tra cultura pop e immersione emotiva. Non si fa turismo: si entra in una storia.
Il redesign dell’app non è solo estetico: è strutturale. Con Explore trovi esperienze in base al tuo mood. Con Viaggi, organizzi voli, alloggi ed eventi in un’unica timeline. Con Profilo, Airbnb diventa il tuo album personale, un po’ social, un po’ archivio.
E se sei un host, nuove funzioni semplificano tutto: dalla gestione delle prenotazioni alla creazione di servizi personalizzati. Il nuovo strumento Airbnb Start guida anche chi è alle prime armi nel proporre esperienze di qualità.
Forse la vera rivoluzione non è nei servizi, nei design o nei partner celebri. La vera rivoluzione è umana: creare legami, incontri, contatti che non finiscono quando scade la prenotazione. La nuova Airbnb vuole essere un ponte tra mondi, tra viaggiatori, culture, vite.
Ecco perché ora puoi vedere chi partecipa alla tua stessa esperienza, chattare prima, restare in contatto dopo. Perché la vera magia non sta nella destinazione. Sta nelle persone che incontri lungo la strada.
In un mondo che corre, prenota e cancella con un click, Airbnb prova a rallentare. A ricordarci che viaggiare è ancora — e sempre sarà — un atto intimo, personale, trasformativo. E se questo viaggio inizia da un'app, forse non è così male.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..