l'editoriale
Cerca
INFO UTILI
15 Maggio 2025 - 09:05
Dopo il rilascio del 730 precompilato lo scorso 30 aprile, da oggi – giovedì 15 maggio – parte la fase operativa: chi vuole può entrare nel proprio spazio personale sul sito dell’Agenzia delle Entrate, controllare i dati, fare correzioni, aggiunte o conferme, e infine inviare la dichiarazione. Il tutto con un obiettivo chiaro: anticipare i tempi e, per chi ha diritto, portare a casa il rimborso.
Il calendario fiscale lascia un po’ di respiro: per inviare il 730 c’è tempo fino al 30 settembre, mentre il modello Redditi va presentato entro il 31 ottobre. Ma attenzione: chi invia oggi e domani può anche ripensarci. Dal 19 maggio sarà possibile annullare la dichiarazione già trasmessa e inviarne una nuova. Ma è un jolly che si gioca una volta sola.
Dentro la precompilata ci sono molti dati, ma non tutto è a posto. Alcune spese – in particolare quelle per ristrutturazioni edilizie fatte nel 2024 – non vengono caricate in automatico. L’Agenzia può tracciare il bonifico, ma non garantisce che il contribuente abbia tutti i requisiti per il bonus. Tradotto: quei dati vanno controllati e, se serve, modificati manualmente.
Chi affitta immobili per brevi periodi noterà due novità: il Codice identificativo nazionale (Cin) e la doppia aliquota per la cedolare secca. Si paga il 21% sul primo immobile, poi si sale al 26% per gli altri fino al quarto. Oltre, si entra in un’altra categoria: quella del regime d’impresa. L’Agenzia assegna in automatico l’aliquota più vantaggiosa in base ai redditi generati.
Altro nodo ricorrente riguarda le spese per l’asilo. Se è già stato incassato il bonus nido erogato dall’Inps, quelle cifre non compariranno nella precompilata. Le due agevolazioni non si possono sommare: o si detrae, o si incassa il contributo.
Per consultare e inviare la dichiarazione servono le credenziali Spid, Cie o Cns. Per chi non ha dimestichezza, c’è la possibilità di delegare un familiare o una persona di fiducia: la delega si può fare online, via Pec o direttamente in un ufficio dell’Agenzia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..