l'editoriale
Cerca
TECNOLOGIA
15 Maggio 2025 - 18:20
Logo dell’App Io con schermata di accesso a PagoPA, la piattaforma per i pagamenti digitali dei servizi pubblici
Sono quasi 9 milioni i documenti digitali già caricati sull’App Io nell’ambito del progetto It-Wallet, la piattaforma che permette di conservare in formato digitale documenti e certificazioni personali. Secondo i dati aggiornati al 13 maggio, si contano 4,5 milioni di tessere sanitarie, 4,1 milioni di patenti di guida e 100 mila carte europee per la disabilità disponibili direttamente sull’app.
Questi numeri sono stati presentati durante l’evento "PagoPA: la pubblica amministrazione che semplifica", organizzato per fare il punto sull’evoluzione digitale nella Pubblica Amministrazione. Sul sito di pagoPA è possibile consultare i dati completi e aggiornati.
Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA, ha spiegato all'ANSA che il vero cuore dell’App Io è il Wallet digitale, che finora è stato scaricato da oltre 5 milioni di persone. Ha aggiunto che stanno lavorando per arricchirlo con nuovi documenti, con l’obiettivo di offrire ai cittadini un’identità digitale più completa e immediata, eliminando la necessità di autocertificazioni o documenti cartacei.
Dal 2020, l’App Io ha veicolato oltre un miliardo di messaggi dagli enti pubblici agli utenti, con 136 milioni solo nei primi mesi del 2025. Nel corso dell’ultimo anno, l’app ha contato 11,8 milioni di utenti attivi e oggi ospita quasi 351 mila servizi erogati da oltre 15 mila enti pubblici.
Per quanto riguarda la diffusione territoriale, la situazione più avanzata si registra nelle regioni Emilia-Romagna e Marche, dove il 100% dei Comuni utilizza l’app per i propri servizi digitali. Seguono Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli Venezia Giulia con il 99%. Sul fondo della classifica si trova la Calabria, con un’adesione del 92%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..