Cerca

L'allarme

Andare a letto troppo tardi potrebbe mettere a rischio il tuo equilibrio mentale, ecco perché

Secondo la ricerca, ad essere alterati sarebbero quei meccanismi biologici che regolano il sonno e l'umore

Andare a letto troppo tardi potrebbe mettere a rischio il tuo equilibrio mentale, ecco perché

La qualità della vita comincia dal cuscino. Letteralmente. Dormire male — o, peggio, troppo tardi — non è solo una cattiva abitudine: può diventare un vero fattore di rischio per la salute mentale. A confermarlo è un ampio studio pubblicato su Psychiatry Research, che ha analizzato le abitudini di oltre 70.000 persone, mettendo in luce un legame diretto tra il sonno posticipato oltre l’una di notte e l’aumento di sintomi legati ad ansia e depressione.

Andare a dormire tardi non compromette solo la produttività del giorno dopo. Secondo la ricerca, restare svegli fino a notte fonda altera i ritmi circadiani, quei meccanismi biologici che regolano il sonno, il rilascio ormonale e, soprattutto, l’umore. In altre parole, sconvolgere l’orologio interno significa interferire con l’equilibrio delicato tra corpo e mente, abbassando la soglia di tolleranza allo stress e predisponendo a disturbi emotivi più gravi.

Dormire bene non è un lusso, ma una scelta. Una decisione consapevole che può fare la differenza tra l’iniziare la giornata con affanno o con lucidità. E soprattutto, è il primo passo concreto verso una salute mentale più solida e duratura.

Non si tratta solo di contare le ore di sonno, ma di rispettare i propri ritmi naturali. Il corpo e la mente funzionano meglio quando si segue il ciclo luce-buio a cui siamo biologicamente predisposti. Spegnere lo smartphone prima di dormire, abbassare le luci e creare un rituale serale rilassante sono gesti semplici ma potenti, capaci di ristabilire l’equilibrio interiore.

In un’epoca in cui si corre anche di notte, riappropriarsi del proprio riposo è un atto di resistenza e di benessere. Scegliere di rallentare, di chiudere gli occhi quando il mondo intorno è ancora acceso, significa ascoltarsi. Perché ogni risveglio carico di energia parte da una notte davvero rigenerante. E ogni notte è un’opportunità per ricominciare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.