Cerca

internet

Centinaia di sconosciuti stanno guidando la stessa auto virtuale. Lentamente. Su Google Maps

Su Internet Roadtrip si vota per girare, cambiare musica o suonare il clacson. Tutto a passo d’uomo

Centinaia di sconosciuti stanno guidando la stessa auto virtuale. Lentamente. Su Google Maps

Una schermata del gioco " Internet Roadtrip"

C’è un’auto che si muove lentissima tra le strade secondarie del Maine. Nessuno è al volante, ma sono in migliaia a decidere dove andare. Ogni dieci secondi, gli utenti votano: a destra, a sinistra, avanti. Oppure cambiano stazione radio, o suonano il clacson. È Internet Roadtrip, il progetto che trasforma Google Street View in un esperimento sociale, e una forma inaspettata di relax.

L’idea è dello sviluppatore Neal Agarwal, che ha messo insieme mappe, voto collettivo e radio online per creare un’esperienza condivisa. Nessuna missione da compiere, nessuna sfida da vincere. Solo la lentezza, la casualità e la sorpresa di percorrere l’ignoto con un gruppo di perfetti sconosciuti. La creazione del bizzarro videogioco è stata condivisa così su Bluesky, da Agarwal stesso.

I made a streetview roadtrip simulator where we all vote on a direction every 10 seconds Also we have to vote to change the radio station. Enjoy! > neal.fun/internet-roa...

[image or embed]

— Neal Agarwal (@neal.fun) 6 maggio 2025 alle ore 17:46

Il ritmo è esasperante: più lento di una passeggiata. I moderatori della chat su Discord ricordano che per arrivare da Maine a Las Vegas servirebbero dieci mesi di clic. E per l'Alaska? Impossibile: Google Street View ha troppe lacune fotografiche in quelle zone.

Nonostante questo, l’esperienza conquista. C’è chi propone rotte alternative, chi si affeziona ai paesaggi dimenticati, chi si limita ad ascoltare stazioni radio universitarie e votare distrattamente. Tutti, per qualche minuto o qualche ora, a bordo di un’auto che non esiste, in un viaggio che non porta da nessuna parte. Ma forse, proprio per questo, funziona.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.