l'editoriale
Cerca
Cinema
20 Maggio 2025 - 10:45
Immagine di repertorio
L'ultimo film di Wes Anderson, intitolato "La Trama Fenicia", è stato parzialmente girato in Germania e si presenta pertanto come un obiettivo ideale per i dazi annunciati dall'amministrazione Trump. I dazi riguarderanno anche i film americani che cercheranno di ottenere il permesso di importazione negli Stati Uniti.
A proposito di questa situazione, il regista Wes Anderson ha espresso il suo pensiero, affermando che credeva di aver ricevuto un'offerta di supporto, ma che forse ci sono stati malintesi. Anderson ha anche sollevato un dubbio sull'interesse del presidente Trump per il suo film, manifestando una certa perplessità e trovando curiosa la tariffa proposta, dato che non aveva mai sentito parlare di un dazio del 100%.
Il regista ha ammesso di non essere un esperto di economia, ma ha ipotizzato che ciò potesse significare che tutti i guadagni sarebbero stati trattenuti, chiedendosi quindi cosa avrebbero ottenuto in cambio, dubitando infine del fatto che un film possa essere semplicemente trattenuto alla dogana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..