Cerca

Viaggi magici

La biblioteca de 'La Bella e la Bestia' esiste davvero e si trova in Austria

L'incanto barocco che ha ispirato la magia Disney attraverso arte, cultura e conoscenza

La biblioteca de 'La Bella e la Bestia' esiste davvero e si trova in Austria

Quando pensiamo alla famosa biblioteca del castello nella fiaba Disney La Bella e la Bestia, immaginiamo un luogo incantato, maestoso, dove scaffali infiniti e soffitti decorati trasportano chiunque varchi la soglia in un mondo di meraviglia e conoscenza. Ma da dove nasce questa suggestione visiva? Molti esperti di arte e scenografia concordano nel dire che una delle fonti di ispirazione principali è la Biblioteca di Admont, in Austria.

Situata nell'abbazia di Admont, questa biblioteca barocca è la più grande biblioteca monastica del mondo. Costruita nel XVIII secolo, è famosa non solo per il suo vasto patrimonio librario, ma soprattutto per la sua architettura stupefacente: soffitti affrescati con scene allegoriche, scaffali di legno finemente intagliati, e un’atmosfera che mescola spiritualità, sapere e bellezza artistica.

La biblioteca di Admont è un vero e proprio scrigno di arte e cultura, un luogo che incarna il fascino eterno dei libri e della conoscenza, esattamente come la biblioteca fiabesca di La Bella e la Bestia. La luce che filtra dalle grandi finestre, i giochi di ombre e il contrasto tra la ricchezza degli arredi e la quiete della lettura, creano un’esperienza immersiva e quasi mistica, che rende ogni visitatore parte di una storia senza tempo.

Questa fusione di arte, architettura e narrazione è ciò che ha catturato l’immaginazione dei creatori Disney. La biblioteca di Admont non è solo un luogo fisico, ma un simbolo potente: quello del potere trasformativo della conoscenza, della bellezza che può nascere dalla cultura, e della magia che i libri possono scatenare.

Visitare la biblioteca di Admont significa immergersi in un’atmosfera da fiaba, riscoprire il valore del sapere come porta verso nuovi mondi, proprio come è successo a Belle, la protagonista di La Bella e la Bestia. Un posto dove realtà e immaginazione si intrecciano, e dove la storia di un luogo antico continua a vivere ispirando nuove generazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.