Cerca

Festival di Cannes 2025

'Sentimental Value': standing ovation da 19 minuti per il capolavoro di Joachim Trier a Cannes

Una storia di riconciliazione familiare che conquista l'intero pubblico

'Sentimental Value': standing ovation da 19 minuti per il capolavoro di Joachim Trier a Cannes

Doveva succedere e così è stato: al Festival di Cannes 2025 l'ultimo lavoro del regista norvegese Joachim Trier, Sentimental Value, ha ricevuto una straordinaria standing ovation di 19 minuti durante la sua prima mondiale al Grand Théâtre Lumière la sera del 21 maggio. 

Una trama intima e familiare

Il film racconta la storia di Nora (Renate Reinsve), un'attrice teatrale di successo, e di sua sorella Agnes (Inga Ibsdotter Lilleaas), che si ritrovano a confrontarsi con il ritorno del padre estraniato, Gustav (Stellan Skarsgård), un regista in declino. Dopo la morte della madre, Gustav propone a Nora di recitare nel suo nuovo film autobiografico, ma lei rifiuta. Gustav decide allora di affidare il ruolo a Rachel Kemp (Elle Fanning), una star hollywoodiana, scatenando tensioni familiari e riflessioni profonde sulle relazioni e l'arte.

Gustav (Stellan Skarsgård) e Nora (Renate Reinsve)

 

Un'accoglienza calorosa e commossa

La proiezione ha emozionato il pubblico, culminando in una standing ovation di 19 minuti, la più lunga dell'edizione 2025 del festival. Elle Fanning, visibilmente commossa, ha abbracciato Trier tra le lacrime, mentre il regista ha dichiarato: "Sono molto commosso. Molti di noi hanno lottato per anni per realizzare questo film"

Un cast stellare sul red carpet

Il red carpet ha visto la presenza di tutto il cast principale: Renate Reinsve, Stellan Skarsgård, Inga Ibsdotter Lilleaas, Elle Fanning e il regista Joachim Trier. Elle Fanning ha attirato l'attenzione con un elegante abito rosa della collezione Chanel Resort 2026, completato da occhiali da sole cat-eye e mules in vernice nera. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da A Shot. (@ashotmagazine)

Un'opera candidata alla Palma d'Oro

Sentimental Value è in competizione per la Palma d'Oro al Festival. Il film, co-scritto da Trier e dal collaboratore di lunga data Eskil Vogt, è una coproduzione internazionale che coinvolge Norvegia, Francia, Germania, Danimarca, Svezia e Regno Unito.

La pellicola è stata elogiata per la sua capacità di trattare temi complessi come il trauma familiare e la riconciliazione con delicatezza e profondità, evitando cliché e offrendo una narrazione autentica e toccante.

Con una tale accoglienza e una storia così coinvolgente, Sentimental Value si posiziona come uno dei film più significativi di questa edizione del festival, confermando il talento di Joachim Trier nel raccontare le sfumature dell'animo umano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.