l'editoriale
Cerca
Viaggi cinematografici
22 Maggio 2025 - 18:50
Sono passati quasi 10 giorni da quando la serie Andor è giunta alla conclusione e già i fan di Star Wars ne sentono la mancanza. Ma non c'è da preoccuparsi, perché un modo per rivivere le emozioni regalate dalla serie c'è e si combina perfettamente con il periodo estivo: visitare i set dove è stata girata. Sì, perché per motivi di budget, molti degli episodi sono stati girati in vere location e numerose di queste si trovano in Europa.
Castello di Xàtiva (Valencia)
Questa imponente fortezza, situata nella Comunità Valenciana, è stata utilizzata per rappresentare un mercato nero intergalattico negli ultimi episodi della seconda stagione di Andor, dove Luthen e una giovane Kleya cercavano mercati a cui vendere dei cimeli per ricavare dei soldi per mangiare. Le riprese si sono svolte tra il 2 e il 6 aprile 2023, durante le quali il castello è stato chiuso al pubblico. Oggi è nuovamente accessibile e offre una vista panoramica sulla regione circostante.
Città delle Arti e delle Scienze (Valencia)
Questo complesso architettonico, noto per le sue strutture avveniristiche, ha ospitato diverse scene della serie. In particolare, il Museo delle Scienze Príncipe Felipe, con la sua forma che ricorda uno scheletro di balena, è stato utilizzato come sfondo per ambientazioni imperiali e in particolare per l'esterno del senato.
Winspit Quarry (Dorset, Inghilterra)
Questa cava abbandonata sulla costa del Dorset è stata trasformata nella base segreta di Saw Gerrera. Le sue grotte e formazioni rocciose offrono un'atmosfera unica, anche se alcune aree sono attualmente chiuse per motivi di sicurezza.
Cruachan Reservoir (Scozia)
Situato nelle Highlands scozzesi, questo bacino idrico e la sua centrale idroelettrica sotterranea hanno fornito lo sfondo per scene ambientate in ambienti remoti e strategici della serie. In Andor, è stato lo scenario del pianeta Aldhani, dove le popolazioni celebravano l'Occhio di Aldhani con una pioggia di meteoriti tra le più belle mai viste nel fantascientifico.
Cleveleys (Lancashire, Inghilterra)
La cittadina costiera di Cleveleys è stata utilizzata per rappresentare il pianeta turistico Niamos, dove Cassian scappa e verrà poi arrestato, con le sue spiagge e il lungomare che hanno offerto un'ambientazione ideale per le scene di relax e tensione.
Barbican Centre (Londra, Inghilterra)
Questo complesso architettonico brutalista nel cuore di Londra ha fornito le ambientazioni per le scene ambientate su Coruscant, la capitale galattica. Le sue passerelle in cemento e le strutture moderne hanno contribuito a creare l'atmosfera urbana della serie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..