Cerca

Cucina

Quello che mangi non è vero Wasabi ecco perchè

Ecco perché al ristorante non hai mai assaggiato quello vero e quanto costa davvero.

Quello che mangi non è vero Wasabi ecco perchè

Quello che mangi non è vero Wasabi ecco perchè

Molto probabilmente quello che hai sempre mangiato al ristorante giapponese pensando fosse wasabi... non lo è davvero. Ma non è colpa tua, né del locale: la verità è che il vero wasabi è estremamente raro e costoso da produrre.

Il wasabi autentico, noto come Wasabia japonica, è una pianta che cresce solo in condizioni molto specifiche, come quelle di alcune aree montane del Giappone centrale. Ha bisogno di clima fresco, ombra costante e acqua corrente pulita, motivo per cui cresce vicino ai torrenti montani. Oltre a richiedere anni per svilupparsi, è anche molto sensibile a funghi e parassiti.

Questa combinazione di fattori rende il vero wasabi uno degli ingredienti più costosi del mondo: può arrivare a costare anche 150€ al chilo, se non di più.

Una volta raccolto, il wasabi va grattugiato fresco e consumato subito, perché il suo sapore svanisce nel giro di 15 minuti. Diversamente da quello che conosciamo, ha un gusto più delicato, erbaceo e floreale, con un piccante che non aggredisce ma si dissolve rapidamente.

Quello che viene servito comunemente nei ristoranti è una miscela a base di rafano (horseradish), senape in polvere e coloranti verdi. Questo composto è molto più economico, ha un sapore più forte e persistente, e può essere conservato a lungo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.