Cerca

La novità

Google presenta Flow: la nuova piattaforma AI per la generazione di video

Per ora è accessibile solo negli Stati Uniti, l’interesse internazionale è alto, ma non ci sono date certe per l'Europa

Google presenta Flow: la nuova piattaforma AI per la generazione di video

Google alza il sipario su Flow, la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale applicata alla creatività visiva. Presentato in anteprima mondiale al Google I/O 2025, Flow è una piattaforma innovativa progettata per generare video brevi – circa 8 secondi – partendo da semplici prompt testuali o immagini. L’obiettivo? Trasformare un’idea in movimento in pochi secondi, con la qualità di un prodotto professionale.

Flow non è solo un generatore automatico di contenuti: è un vero e proprio ambiente collaborativo pensato per filmmaker, storyteller, professionisti del marketing e content creator. Chiunque potrà dare vita a scene, atmosfere e narrazioni visuali a partire da uno spunto creativo, senza dover passare per lunghi processi di post-produzione.

Il cuore tecnologico di Flow è firmato Google DeepMind, la divisione che guida l’innovazione in campo AI per il colosso di Mountain View. Il sistema è in grado di produrre video e audio realistici, ottimizzare i dettagli grafici, simulare la fisica del movimento e persino supportare l’editing in tempo reale grazie a funzioni di assistenza AI avanzata.

La proposta di Google è chiara: dare uno strumento veloce e sofisticato a chi lavora con le immagini e le storie, offrendo una soluzione immediata per sviluppare concept visivi, campagne o prototipi narrativi. Non serve essere registi: Flow parla il linguaggio dell’utente e lo trasforma in contenuto, con la fluidità di una chat e la potenza di un software di montaggio.

Per ora, Flow è accessibile solo negli Stati Uniti, integrato nei piani in abbonamento AI Pro e AI Ultra, ma l’interesse internazionale è già alto. Nessuna informazione ufficiale, al momento, sulla sua futura estensione in Europa o in Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.