l'editoriale
Cerca
Il progetto
23 Maggio 2025 - 23:35
Amazon ha avviato la distribuzione graduale di Alexa Plus, il nuovo assistente vocale potenziato dall’intelligenza artificiale generativa. Secondo quanto riportato da Engadget, il servizio è attualmente accessibile solo negli Stati Uniti e solo ad alcuni utenti iscritti al programma di anteprima, che hanno ricevuto inviti personalizzati per attivare l’AI sui dispositivi compatibili.
Gli utenti Amazon Prime possono utilizzare Alexa Plus gratuitamente, mentre per gli altri l’accesso è vincolato a un abbonamento mensile da 19,99 dollari. La società promette un’esperienza conversazionale più naturale, con capacità avanzate di riconoscimento vocale, risposte personalizzate e maggiore integrazione con i servizi esterni. Ma la strada verso la piena operatività è ancora lunga.
In un’intervista a The Verge, Amazon ha confermato che molti utenti hanno già testato Alexa Plus, pur ammettendo che il rollout iniziale è stato volutamente limitato. Alcune delle funzionalità promesse – come i suggerimenti per regali, la creazione vocale di elenchi della spesa o la navigazione web – non sono ancora disponibili. Altre, come le risposte personalizzate per i bambini e l’interazione narrativa, sono ancora in fase di sviluppo.
Secondo un’inchiesta del Washington Post, documenti aziendali interni rivelano che diverse funzioni non hanno ancora superato i criteri qualitativi richiesti per il rilascio definitivo. Una situazione che contribuisce ad alimentare perplessità, condivise anche da Reuters, che ha evidenziato l’assenza quasi totale di feedback pubblici documentati online da parte degli utenti, nonostante le dichiarazioni ufficiali.
Interpellato da più testate, il portavoce Eric Sveum ha definito "ingannevoli" le accuse di opacità, condividendo screenshot di inviti inviati nei giorni precedenti. Anche Engadget ha confermato che nuovi accessi sono stati abilitati recentemente, suggerendo che la fase di espansione stia lentamente accelerando.
Alexa Plus si presenta come il cuore della nuova strategia AI di Amazon, una risposta diretta ai progressi compiuti da rivali come Google e OpenAI.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..